La biatleta svizzera Selina Gasparin si è ritirata alla fine dell’inverno 2021/2022. la biatleta svizzera diventerà responsabile della prossima generazione del biathlon svizzero, in sostituzione di Hartwig Birrer, che andrà in pensione il 1° febbraio 2024. Come capo allenatore della prossima generazione, Selina sosterrà il capo della disciplina Lukas Keel in futuro per quanto riguarda lo sviluppo della disciplina. Sarà inoltre responsabile, tra l’altro, di pianificare i percorsi di prestazione dei giovani del biathlon svizzero, dirigendo e coordinando gli interventi dello staff tecnico, nonché coordinando la collaborazione tra scuole sportive e associazioni regionali.
“Desidero ringraziare calorosamente Swiss-Ski per la fiducia riposta in me. Sono consapevole della grande responsabilità e della sfida da raccogliere e sono felice di poter partecipare attivamente allo sviluppo del biathlon svizzero", afferma Selina Gasparin. "Intendo portare il mio know-how e la mia rete al meglio delle mie capacità in modo che, a medio termine, possiamo portare quanti più giovani biathleti possibile ai livelli dirigenziali di Swiss-Ski" conclude la più "anziana" delle 3 sorelle che hanno tenuto, insieme a Lena Haecki (e continuano a tenere) banco nel biathlon mondiale.
Il tutto in stretta collaborazione con Edi Zihlmann, capo della prossima generazione di sciatori nordici di Swiss-Ski. “Non vedo l’ora di lavorare con Selina [Gasparin] e sono convinto che la sua esperienza ci permetterà di compiere altri passi importanti nel nostro sviluppo. Allo stesso tempo desidero ringraziare Hartwig Birrer per il suo grande impegno a favore del biathlon svizzero".
Biathlon – Selina Gasparin sarà alla guida dei giovani biatleti svizzeri: “sono felice di poter partecipare attivamente allo sviluppo del biathlon svizzero”

Ti potrebbe interessare
Fondo – “Grazie Franz”! La lettera delle azzurre della squadra Juniores 19/20 al loro ex allenatore
Nicole Monsorno, Martina Di Centa, Emilie Jeantet e Valentina Maj, passate tra le senior, insieme ad Anna Rossi
Fondo – Chanavat ci ha preso gusto: “Ora voglio vincere anche quando ci sarà Klæbo”
Il fondista francese non vuole fermarsi al successo di Planica: "Ho quasi battuto Klæbo a Davos e sarà bello
Biathlon – Gli USA annunciano i convocati per il secondo “trimestre” di Coppa del Mondo
Dopo un buonissimo primo trimestre di Coppa del Mondo per la squadra statunitense, che è salita fino al quarto