C’erano enormi aspettative intorno a Petter Northug, che per la prima volta in cinque anni si era iscritto a una gara di sci con l’élite della Coppa del mondo norvegese. A Muonio l’ex fondista avrebbe gareggiato in tutte e tre le competizioni. Oggi, però, non ha preso il via alla qualificazione della sprint a tecnica classica, vinta da Erik Valnes, in cui Federico Pellegrino ha concluso 11° (tra le donne 5a Caterina Ganz!). L’obiettivo dell’esperto atleta norvegese è partecipare in piena forma alla gara di Bad Gastein, che aprirà il circuito Ski Classics la prima settimana del mese di dicembre.
Secondo quanto leggiamo su Langrenn, il motivo sarebbe che il 37enne ha portato a termine un periodo di allenamento molto duro e teme di incorrere in qualcosa che possa rovinare l’inizio della stagione nel Circuito Ski Classics. A riferire ciò al quotidiano online scandinavo è lo stesso Pål Trøan Aune, compagno di squadra e membro del Team che Northug guida nel circuito di lunghe distanze. "Petter ha avuto un po’ di risentimento alla spalla dopo alcune settimane di allenamento molto dure. Quindi non vogliamo correre rischi", riferisce Aune, del Team Janteloppet.
Quest’estate Northug ha mostrato più volte un’ottima forma sia nelle gare sprint che sulle gare su lunga distanza in skiroll, anche contro fondisti di Coppa del mondo, e c’erano quindi grandi aspettative su ciò che il campione olimpico avrebbe potuto fare quest’oggi. Tuttavia, Northug non esclude di poter disputare le gare sulla distanza di 10 chilometri in programma domani e domenica. "Prenderemo una decisione in merito più avanti", dice Aune. "L’obiettivo principale di Northug è il circuito Ski Classics e lo scopo del suo soggiorno a Muonio è prepararsi al meglio per quelle competizioni". Vedremo se Petter sarà dunque al via nella giornata di domani piuttosto che domenica.
Sci di fondo – Ecco il motivo della defezione di Petter Northug per la sprint di Muonio: “Ha caricato ultimamente, non vuole forzare. L’obiettivo è Bad Gastein”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Intervista al giovane Michele Molinari: “La nazionale juniores è un’opportunità che voglio cogliere”
Il giovane azzurro, cresciuto nello Sci Club Alta Valtellina, ci ha anche raccontanto di un incontro speciale: "Tre
Biathlon – Europei Junior, Lara Wagner si impone nella Sprint femminile. Carpella prima delle italiane, è quinta.
La biatleta Lara Wagner si aggiudica la medaglia d’oro nella sprint femminile di Madona (Lettonia).
La Finlandia padrona di casa convoca un “esercito” per il Ruka Triple
Saranno ben 30 gli atleti finnici impegnati nell'ouverture di Coppa del Mondo.