Si è conclusa la prima delle tre giornate di sci di fondo a Muonio, in Finlandia, dove la nazionale italiana si sta allenando in vista dell’esordio in Coppa del Mondo. Oggi erano in programma le Sprint, che hanno visto un ottimo quinto posto di Caterina Ganz, mentre Federico Pellegrino si è arreso in semifinale.
Nelle qualificazioni, Ganz aveva strappato il sesto tempo, dando dunque l’impressione di avere il potenziale per arrivare sino in finale. In batteria, la fassana delle Fiamme Gialle è arrivata seconda a 89 centesimi dalla norvegese Andréa Gulbrandsen; in semifinale, è stata invece ripescata dopo il terzo posto dietro Anna Svendsen e Pia Fink. Queste ultime si sono poi giocate la finale, con la tedesca che ha battuto in volata la norvegese per un solo centesimo. Terzo posto per Gulbrandsen (+0.43) davanti a Victoria Carl, mentre Ganz ha accusato un ritardo di +3.44. La classe 1995 ha preceduto Coletta Rydzek.
Pellegrino, dopo aver superato di slancio la batteria con 23 centesimi di ritardo da Erik Valnes, si è ritrovato il norvegese in semifinale. Non è riuscito tuttavia a ripetersi, arrivando ultimo a +2.23 da Valnes, poi vincitore della gara davanti a Mattis Stenshagen e Lauri Vuorinen. Il veterano azzurro ha chiuso la sua Sprint all’11esimo posto.
Per quanto riguarda gli altri azzurri impegnati in gara, 16esimo Davide Graz (fuori con il terzo tempo nella batteria di Tefre Gyøran), 17esimo Francesco De Fabiani (quarto nella batteria di Valnes e Pellegrino), 19esimo Elia Barp (quarto nella batteria di Vuorinen). Eliminati nelle qualificazioni Simone Daprà (il primo degli esclusi, beffato per 51 centesimi da Niko Anttola) e Paolo Ventura, autore del 40esimo tempo. Non è invece partito Simone Mocellini.
Sci di Fondo – Muonio, i risultati delle Sprint: Ganz 5ª, Pellegrino 11°

Ti potrebbe interessare
Biathlon – I convocati della Germania per i Mondiali di Oberhof
Orfana di Franziska Preuss, la Germania ha diramato i suoi convocati per i Mondiali casalinghi di biathlon che
Fondo – Tour de Ski, le dichiarazioni dei primi tre classificati della sprint maschile
Dalla gioia di Svensson e Retivykh alla forte delusione di Alexander Bolshunov
Biathlon – L’IBU ha ufficializzato il calendario della stagione 2022/23: Anterselva dal 19 al 22 gennaio
L’IBU ha già ufficializzato il calendario della stagione 2022/23, che partirà il 29 novembre da Kontiolahti, inizio