E’ stato pubblicato il regolamento ufficiale dalla FIS per quanto riguarda la combinata nordica, che segue l’esempio dello sci di fondo e cambia il metodo di assegnazione dei punti in Coppa del Mondo. Il nuovo sistema, già testato in occasione del Grand Prix estivo, permetterà di marcare punti ai primi 40 classificati al termine della competizione.
Si prende esempio quindi dalla disciplina cugina sci di fondo, in cui addirittura marcano punti i primi 50 di ogni gara. In questo caso, anche per mancanza di bacino di atleti ci si ferma a 40, con la conseguente "svalutazione" della vittoria rispetto alle posizioni da podio. Così facendo si spera di rendere la vita più dura a Jarl Magnus Riiber, che con il sistema precedente, se in salute rischia di chiudere tutti i discorsi già a gennaio. Così facendo, anche imponendosi in tutte le competizioni, la classifica generale resterebbe comunque aperta per la matematica.
NUOVO SISTEMA DI PUNTEGGIO:
1° 100 punti 21° 20 punti
2° 90 punti 22° 19 punti
3° 80 punti 23° 18 punti
4° 70 punti 24° 17 punti
5° 60 punti 25° 16 punti
6° 55 punti 26° 15 punti
7° 52 punti 27° 14 punti
8° 49 punti 28° 13 punti
9° 46 punti 29° 12 punti
10° 43 punti 30° 11 punti
11° 40 punti 31° 10 punti
12° 38 punti 32° 9 punti
13° 36 punti 33° 8 punti
14° 34 punti 34° 7 punti
15° 32 punti 35° 6 punti
16° 30 punti 36° 5 punti
17° 28 punti 37° 4 punti
18° 26 punti 38° 3 punti
19° 24 punti 39° 2 punti
20° 22 punti 40° 1 punto
Combinata nordica – Cambia il sistema di assegnazione dei punti di Coppa del Mondo: saranno per i primi 40

Ti potrebbe interessare
Sci nordico e skiroll – Il programma delle gare del weekend (27 – 29 settembre)
Salto con gli e combinata nordica sono i protagonisti del weekend, ma vi è anche grande interesse per i Campionati
Dorothea Wierer e Sofia Goggia protagoniste della serie “The Night Before”, nuovo progetto di Red Bull
“The Night Before” è il nuovo emozionante progetto Red Bull che racconta storie e aneddoti sul percorso
Biathlon – Elia Zeni: “Soddisfatto di come ho gestito la gara sugli sci e al tiro”
È stato tutto sommato buono l’esordio di Elia Zeni al Mondiale di Nove Mesto. Il trentino delle Fiamme Gialle,