Arrivano buone notizie dalla Südtirol Arena di Anterselva, dove in estate sono iniziati i lavori di ampliamento in vista delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026. Dopo le difficoltà estive, dovute a un ricorso che aveva portato a una iniziale sospensione dei lavori (clicca qui), questi sono partiti finalmente nel corso dell’estate (clicca qui), a luglio, ma ora si fermeranno per preparare la tappa della Coppa del Mondo, in programma dal 18 al 21 gennaio 2024.
Oggi, giovedì 26 ottobre 2023, si è svolto il sopralluogo dei cantieri da parte della direzione monitoraggio interventi della SIMICO, Società Infrastrutture Milano Cortina 2026, che ha dato esito positivo.
Secondo quanto riferito da SIMICO, il sopralluogo tecnico ha riguardato lo stato di avanzamento dei lavori connessi all’Arena Alto Adige (Südtirol Arena). Insieme ai tecnici di SIMICO, erano presenti al sopralluogo anche collaudatori, la direzione dei lavori, il responsabile unico del progetto, oltre a rappresentanti della Provincia di Bolzano e del Comune di Rasun Anterselva.
Come specificato dal comunicato, "gli interventi allo Stadio del Biathlon, così come il nuovo impianto di innevamento e gli altri lavori suddivisi in lotti funzionali, sono finalizzati alla messa in opera e completa preparazione della venue di gara di Anterselva, così come previsto dal Piano complessivo delle opere olimpiche approvato con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 settembre 2023".
Insomma, una gran bella notizia dopo un’estate turbolenta, per un impianto che diventerà ancora più moderno, degno della storia di Anterselva, di cui vi abbiamo parlato anche ieri, attraverso le parole di dell’ex atleta Giuliano Spiller (per leggere clicca qui).
Biathlon – Milano Cortina 2026, buone notizie da Anterselva: il sopralluogo della SIMICO ai cantieri ha dato esito positivo

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Coppa Italia: A Bionaz vincono Paolo Rodigari tra i Senior, Michele Molinari tra gli Junior, Lorenzo Solero tra i Giovani e Davide Negrini tra gli Aspiranti
Tutti i risultati dell'individuale della prima giornata di gare in Valle d'Aosta.
Fondo – Svezia vince la mista davanti a Norvegia e Germania. Bene l’Italia quinta, nel gruppo di testa fino alla fine
Svezia I (Halfvarsson, Ilar, Anger, Sundling) vince la staffetta mista di sci di fondo disputata a Falun
Biathlon – Öberg sbaglia, ma la Svezia vince lo stesso: titolo europeo della sprint a Mona Brorsson
Prova quasi perfetta della numero 2 della squadra scandinava, che regala al suo Paese l’oro malgrado gli errori