Intensità cardiaca ma anche lavori di base legati al tiro. E’ stato ampio il ventaglio del lavoro svolto dal team di Coppa del mondo di biathlon, quello maschile con Dorothea Wierer, presente la settimana scorsa in Valdidentro ed ora presenti in Val Martello.
Presso l’Hotel La Val di Isolaccia, abbiamo incontrato con piacere anche con l’allenatore di tiro, Fabio Cianciana, il quale ha specificato come dopo la settimana di scarico, lui ha optato per rispolverare le cinque fasi del tiro, ovvero: posizione, coordinazione, respiro, mira e scatto. Aspetti tecnici legati al tiro, che sicuramente risulteranno molto interessanti agli appassionati, tra gli argomenti sviscerati dal tecnico valdostano, il quale non ha mancato di entrare nel dettaglio parlando della meticolosità nell’allenamento che la stessa Dorothea Wierer ci mette ad ogni sessione, con un piccolo focus da raggiungere ad ogni uscita.
Cianciana ha parlato anche delle sue impressioni generali viste al Martin Fourcade Nordic Festival, della prestazione di Julia Simon ed anche dell’exploit della giovane talentuosa Lou Jeanmonnot protagonista ai recenti campionati francesi.
Biathlon, VIDEO – Intervista a Fabio Cianciana, tra Wierer, aspetti tecnici sul tiro e il possibile ritorno dei russi: “Al poligono la fiducia è fondamentale, il 90% è nella testa”

Ti potrebbe interessare
Salto – A Pellizzano in sedici diventano “allenatore di 1° livello”; tra loro anche Alex Insam
Si è svolto in Val di Sole il corso per allenatori di primo livello; in sedici hanno preso il diploma, tra loro
Sci Nordico e Biathlon – I convocati della Francia per le Olimpiadi di Pechino
Il Comitato Olimpico Francese ha annunciato i convocati per le Olimpiadi di Pechino. Ecco gli atleti e le atlete
Biathlon – Dopo gli Europei, parla l’allenatore Daniele Piller Roner: “Faccio i complimenti ai nostri ragazzi”
Quella della Val Martello è stata un’edizione dei Campionati Europei storica per l’Italia, la più prolifica di