Archiviato il Grand Prix Estivo che si è chiuso con il drammatico infortunio di Alessandro Pittin, costretto a fermarsi per l’intera stagione, la nazionale azzurra di combinata nordica ha iniziato la fase autunnale della preparazione, quella che porterà a ridosso della partenza della Coppa del Mondo, che per gli uomini inizierà il 23-26 novembre a Ruka, in Finlandia, e per le donne la settimana successiva, 30 novembre-3 dicembre a Lillehammer, in Norvegia.
Il direttore tecnico Ivo Pertile ha scelto ancora una volta la perfetta Tarvisio come sede del raduno azzurro. Dalla località di confine, infatti, gli azzurri possono secondo necessità recarsi sui trampolini in Austria o Slovenia, dove per quest’ultima hanno anche la possibilità di usufruire della ciclabile per allenarsi sul fondo. Da lunedì 18 a venerdì 22 settembre saranno presenti otto atleti, cinque uomini e tre donne: Raffaele Buzzi, Samuel Costa, Aaron Kostner, Domenico Mariotti, Stefano Radovan, Veronica Gianmoena, Daniela Dejori e Greta Pinzani. A seguirli vi saranno i tecnici Andrea Bezzi, Enrico Nizzi e Massimo Ciotola.
Combinata Nordica – Senza l’infortunato Pittin, la nazionale azzurra riprende la preparazione: i nomi di uomini e donne convocati per il raduno di Tarvisio

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Amundsen ha l’occasione della vita: “Ho fatto scelte intelligenti nel mio piano di allenamento. Il mental coach lo uso per essere pronto a tutto”
Dopo i ritiri di Simen Hegstad Krüger e Johannes Høsflot Klæbo, Harald Oestberg Amundsen è indicato come
Fondo – Parisse esulta dopo il bronzo francese: “In staffetta tiriamo sempre fuori qualcosa di incredibile”
Tanta la soddisfazione di Parisse dopo il bronzo mondiale in staffetta: "Ho cercato di non spendere troppo nel
Sci di fondo – Mocellini e Franchi coppia in pista e nella vita: “Ci lanciamo continue sfide e ci sosteniamo. Milano-Cortina? Pensarci fa venire la pelle d’oca”
Si sa, la vita degli atleti professionisti può essere una vita solitaria, che richiede impegno e dedizione e spesso