Dopo aver appena concluso il primo Tour estivo della stagione disputato a La Féclaz (Savoia), gli atleti della squadra francese di biathlon iniziano quest’oggi un nuovo ritiro preparativo alla nuova stagione. Un ritorno in quota, a Bessans (Savoia) che durerà fino al 27 settembre.
"Andiamo a Bessans soprattutto per l’altitudine. Stiamo entrando negli ultimi mesi di preparazione, da ora avremo un approccio leggermente più mentale. Per quanto riguarda lo sci, continueremo a guadagnare un po’ più di volume prima dell’avvicinarsi dell’inverno – spiega Quentin Fillon-Maillet – continueremo a lavorare tecnicamente con sessioni abbastanza specifiche. Siamo in una fase leggermente diversa quando usciamo dall’estate. Ho fretta che arrivi l’inverno ma da un lato devo finire bene questa preparazione per arrivare in buona forma" dice a NordicMag.
Verranno testati a Bessans nuovi protocolli di allenamento in vista delle prossime Olimpiadi, che come sappiamo saranno in quota ad Anterselva a poco più di 1000 metri. Interpellato a questo proposito sulla pista dello stadio Alexis-Boeuf, l’allenatore dei Blues Simon Fourcade. Il fratello di Martin ha fornito alcuni dettagli sull’iter delle prossime settimane per i suoi atleti: “Avranno un periodo piuttosto intenso in termini di carico di lavoro, ma anche mentalmente. Prenderemo in considerazione lavori che non abbiamo mai veramente testato troppo fino a ora. Mancano tre anni ai Giochi Olimpici quindi se c’è un momento per metterci alla prova è adesso" spiega. Le novità, dice Fourcade saranno distribuite tra il raduno di Bessans e quello di Prémanon.
Per quanto riguarda Julia Simon, che si è allenata in solitudine a Font-Romeu, ha fatto sapere che rientrerà ad allenarsi in squadra solamente a ottobre in quel di Prémanon.
Biathlon – Francesi in ritiro a Bessans, Fourcade: “Faremo dei test in quota in vista delle Olimpiadi”

Ti potrebbe interessare
Biathlon, VIDEO – Edoardo Mezzaro: “Siamo molto contenti del lavoro svolto sin qua ma non possiamo certo sederci”
A Livigno procede a pieno regime il raduno in quota del gruppo azzurro femminile denominato Milano-Cortina
Annullata la Marcialonga Cycling Craft, arrivederci al 2021
La comunicazione dei vertici del comitato organizzatore
Sci di Fondo – Dalle 8.55 di mercoledì la diretta da Dobbiaco dell’individuale dei Campionati Italiani Assoluti
Inizia l’ultimo appuntamento stagionale dello sci di fondo italiano. Alle ore 9.00 di mercoledì 30 marzo