Si è aperta con la tappa di Oslo la Continental Cup 2023 e nelle due gare disputate sul Normal Hill HS106 tra sabato e domenica, la bandiera norvegese ha sventolato in entrambe i casi sul gradino più alto del podio. Robert Johansson infatti si è imposto in entrambe le gare, in particolar modo nella seconda giornata di gare, vincendo entrambi i round di salto.
Ad accompagnare sul podio di sabato il saltatore classe 1990, con un weekend di gare altrettanto positivo, è stato Maximilian Steiner, autore della migliore misura di giornata che tuttavia non è stata sufficiente per andare oltre alla seconda posizione in gara. In terza posizione un altro austriaco, Clemens Leitner, che conquista il podio nella seconda serie di salto, grazie ai distacchi molto contenuti tra i vari atleti.
Nella gara di domenica, invece, ad accompagnare Johansson sul podio sono stati il giapponese, Tomofumi Naito, che conquista il secondo posto grazie ad un convicente secondo salto a parimerito con il norvegese, e l’estone Artti Aigro che, nonostante un salto non convincente in seconda manche, riesce comunque a salire sul podio grazie al vantaggio accumulato sugli avversari nella prima serie di salto che gli era valso la seconda posizione provvisoria.
Grazie alle due vittorie, Johansson è naturalmente in testa alla classifica, seguito da Steiner (quarto nella gara di domenica) e Naito.
Salto – Ad Oslo si apre la Continental Cup: Johansson fa doppietta
credits photo: Michele Dardanelli
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La Valle d’Aosta festeggia il ritorno di Cogne nel calendario della Coppa del Mondo: “Un premio a pochi mesi dall’alluvione”
È il giorno dell’orgoglio valdostano, più forte che mai viste le circostanze. A pochi mesi di distanza da
Sci di Fondo – Sundling, buone notizie: lavora per il Tour de Ski
Dopo le preoccupazioni espresse dal suo allenatore, arrivano notizie positive per Jonna Sundling. La svedese,
Biathlon – Dorothea Wierer: “Non ero al top sugli sci, ma sono soddisfatta e fortunata al poligono”
Ottima quinta piazza per Dorothea Wierer, che ha mancato un errore nella seconda serie mostrando una condizione