Dopo l’edizione del 2023, in cui Alvar Myhlback prese parte in via eccezionale alla Vasaloppet, il Circuito Ski Classic ha deciso di abolire ogni limite d’età. La leggendaria corsa con gli sci da fondo di 90 chilometri era stata affrontata di ‘petto’ dall’allora 16enne svedese, un vero predestinato della disciplina, giungendo al traguardo in settima posizione. Sicuramente Myhlback non sarà il primo e ultimo teenager a prendere parte alla gara più dura del panorama SkiClassic.
"Se non fossi stato in grado di partecipare alla Vasaloppet l’anno scorso, la somma della stagione sarebbe stata molto meno soddisfacente. Invece quello è stato un grande highlight" le parole di Myhlback riportate da Langdig.se. Il ‘baby’ svedese è convinto che "non ci debbano essere limitazioni di carta d’identità quando si tratta di sciare, se un atleta junior è in grado di competere a quel livello, allora dovrebbe farlo e basta".
Ski classic – Tolto il limite di età: la ‘legge Myhlback’

Ti potrebbe interessare
Continental Cup maschile: a Rasnov vittoria per Pius Paschke davanti a Zajc e Hauer
Il saltatore tedesco si è imposto nella decima prova della Continental Cup, mentre Klemens Muranka ha concluso ottavo
Fondo: SottoZero Gold Team-Zorzi Max/Orsaiec domina la Base Tuono Marathon a Passo Coe di Folgaria (FOTO)
SottoZero Gold Team-Zorzi Max/Orsaiec domina la Base Tuono Marathon a Passo Coe di Folgaria
Fondo – Gare FIS a Bruksvallarna: Charlotte Kalla domina la 10km in classico femminile
Vittoria con 25" di vantaggio su un'ottima Karlsson e 38" su Stina Nilsson; il modo migliore per rispondere a Johaug