Ultima sessione di salto anche per gli uomini in questo Grand Prix estivo, che chiude i battenti nella località carinziana di Villach (Austria).
Sessione di salto con vento frontale per gli atleti che si sono cimentanti con il trampolino HS98 dell’Alpen Arena: salto sofferto per i pettorali più alti, relegati a metà classifica o ancora più in fondo.
Non troppo a sorpresa, visto il risultato del salto nella giornata di ieri, vince il segmento Stefan Rettenegger, che proverà a conquistare il podio dopo la delusione di ieri, quando la direzione gara lo ha squalificato durante il segmento sugli skiroll per aver sciato al di fuori del tracciato. Pur saltando per primo, l’austriaco sfrutta il vento a favore atterrando a 97m e nemmeno la forte compensazione per il vento impensierisce la sua prima posizione; ci prova Thomas Rettenegger, che con 94m e una compensazione inferiore arriva a soli 6 decimi di punto dal fratello. Nel segmento di fondo, tra i due ci sarà un distacco di soli 2”.
Terza posizione per Ilkka Herola, che conferma la prestazione di ieri nel salto e proprio come Stefan Rettenegger è stato vittima di squalifica: oggi, con soli 8” di ritardo dalla testa, proverà certamente a rifarsi e ad andare a caccia non solo del podio ma anche della vittoria.
Proverà ad andare a caccia del podio anche un italiano, Iacopo Bortolas: l’azzurro, con un incredibile salto dalla misura clamorosa di 92.5 m riesce a sfruttare una finestra di vento favorevole e a portarsi in sesta posizione a 40” dalla testa, preceduto da due norvegesi Bjoernstad e Andersen, rispettivamente con un ritardo di 20” e 37” da Rettenegger.
Rimangono arretrati gli altri azzurri: 36esimo Samuel Costa a 2′ dalla testa, 45esimo Domenico Mariotti e 49esimo Costa.
Solo 12esimo Rydzek, il leader della classifica generale, che non dovrebbe essere troppo impensierito per la vittoria del Grand Prix, a meno di sorprese: Rydzek, diretto contendente, è infatti solo 25esimo.
Combinata Nordica – Grand Prix: i fratelli Rettenegger davanti a tutti dopo il salto, Bortolas ottimo sesto

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Chiuso il raduno di Pinzolo per i 23 azzurri dei gruppi junior e AIN: ecco com’è andata
Si è concluso il raduno che ha unito le squadre giovanili azzurre di sci di fondo, nazionale juniores e gruppo
Biathlon – La start list dell’individuale maschile: le condizioni della neve portano i big a scegliere i numeri bassi
OBERHOF – I migliori hanno scelto tutti il primo gruppo in vista dell’individuale maschile che partirà
Il Visma Ski Classics esclude tutti gli atleti russi dal Pro Tour di granfondo
È passato nemmeno un mese dalla clamorosa vittoria di Ermil Vokuev alla Marcialonga. Il forte fondista russo, che