Ha fatto praticamente gli onori di casa in occasione del raduno a Bormio del gruppo sprint della nazionale Milano Cortina di sci alpinismo. Giulia Compagnoni è nata e cresciuta in Valtellina, originaria di Valfurva. L’atleta del CS Esercito, classe 1996, è reduce da una stagione positiva, nella quale partendo fuori dalla nazionale si è ripresa il posto in squadra, vincendo anche il Mezzalama, e vuole ora prepararsi al meglio per proseguire la sua evoluzione con nella testa l’obiettivo Milano Cortina 2026, quando lo sci alpinismo farà il suo esordio a cinque cerchi.
La valtellinese del CS Esercito ha parlato al microfono di Katja Colturi per Fondo Italia.
VIDEO – Sci Alpinismo, intervista a Giulia Compagnoni: “Nella passata stagione, la svolta è arrivata a livello mentale”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo o biathlon? Anche la statunitense Margie Freed non sa scegliere e gareggia in entrambe le Coppe del Mondo
Sta facendo scalpore nelle ultime settimane la storia di Elsa Tanglander, che a 16 anni ha conquistato la medaglia
Olimpiadi Milano-Cortina 2026: grande successo nelle scuole italiane per ideare la mascotte dei Giochi!
Grande partecipazione delle scuole del primo ciclo di tutta Italia al concorso di idee “La scuola per la Mascotte
Fondo – Ad ottobre anello da 2km a Riale con lo snowfarming, grazie a un imprenditore locale
Gianluca Barp, imprenditore di Riale, ha fatto stoccare 4000 metri cubi di neve per consentire ai fondisti di