Semaforo verde per Veronica Silvestri. La livignasca delle Fiamme Gialle è tornata ad allenarsi a pieno regime dopo l’infortunio alla spalla patito nel mese di giugno, durante un allenamento in bicicletta con la Squadra Milano Cortina 2026. Una lussazione alla spalla che ha interrotto la fase di allenamento estivo di Veronica, atleta notoriamente conosciuta come una “stacanovista" del training, capace però in questa occasione di trovare il lato positivo anche da un evento momentaneamente negativo.
«Si ho ripreso finalmente ad allenarmi in maniera completa – ha raccontato a Fondo Italia nell’intervista video che le abbiamo fatto a Livigno – mi fa piacere, anche se in questa occasione sono riuscita a superare lo stop in maniera mentale positiva. In fondo anche dagli infortuni il fisico e la testa imparano ad adattarsi alla nuova condizione. Nel periodo caratterizzato da un infortunio, i piccoli miglioramenti assumono dimensioni ben diverse, insomma quelli che all’apparenza sembrano piccoli step diventano passi da gigante, linfa importante per migliorarsi e ritrovare morale giorno dopo giorno».
Passata tra le Under 23 la scorsa stagione invernale, Veronica dal mese di maggio ha trovato un nuovo team di allenamento, un gruppo eterogeneo formato dalle più grandi: Monsorno, Di Centa, Pittin, Hutter e Cassol e dalle compagne dell’ex squadra juniores, Laurent, Gallo e De Martin Pinter. «Il gruppo mi piace molto perché è composto da atlete con caratteristiche diverse. Ci sono le sprinter e ci sono quelle più portate sulle lunghe distanze di entrambe le tecniche sia in classico che a skating. E’ bello perché si può trarre il meglio da tutte loro».
Veronica Silvestri vincitrice lo scorso anno della gara estiva sulla neve livignasca la 1 KShot, la quale rinnova l’appuntamento con questa spettacolare kermesse dedicata agli sci stretti, fissato per il 24 agosto, quando la centralissima Via Plan di Livigno verrà totalmente innevata e trasformata in campo di gara.
VIDEO, Sci di fondo – Intervista a Veronica Silvestri: “Ho affrontato lo stop in maniera positiva, anche durante un infortunio si imparano tante cose”
Ti potrebbe interessare
La squadra ASIVA di sci di fondo è impegnata in una settimana di allenamenti
Gli allenatori André Fragno e Manuel Tovagliari guidano il gruppo in un raduno che terminerà domenica
Salto con gli sci – Trondheim, oro e record del trampolino per Lindvik: “Sono impressionato da me stesso”
Una giornata storica per la Norvegia del salto con gli sci, quella che ieri – domenica 2 marzo – ha
Sport&Life – “Analisi del risultato di gara in correlazione ad alcuni indici di valutazione”, la tesi di Davide Mancin Majoni per il corso allenatori di 3° livello
Il corso allenatori di terzo livello di sci di fondo che lo scorso 22 settembre a Predazzo ha decretato la