Nella passata stagione ha avuto alcuni alti e bassi, facendo alcuni progressi sotto alcuni aspetti ma avendo anche dei momenti di difficoltà, come in occasione del Mondiale assoluto a Planica. Martina Di Centa ha preso tanti appunti, ha cercato di capire dove intervenire e appare avere le idee piuttosto chiare. La friulana del CS Carabinieri ha capito che in molte occasioni è la testa a fare la differenza e mantenere la calma è fondamentale, restando tranquilla quando le cose non vanno come si vorrebbe.
In occasione dell’ultimo raduno del gruppo femminile Milano Cortina 2026 della nazionale di sci di fondo, nel quale Martina Di Centa è l’atleta con maggiore esperienza in Coppa del Mondo, Fondo Italia l’ha incontrata per fare il punto della situazione sulla preparazione, parlare di questo nuovo gruppo stimolante e dell’importanza di lavorare ancora con Pasini e Cioffi che ormai conosce bene, ma anche tornare sulla passata stagione, sulle difficoltà avute e gli insegnamenti da esse tratti, oltre che tracciare degli obiettivi in vista della prossima.
VIDEO, Fondo Italia intervista Martina Di Centa: “L’obiettivo è imparare a essere più tranquilla e alzare il mio livello per essere più presente in Coppa del Mondo”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Ispezione della FIS a Canmore: grande entusiasmo e super competenza per il ritorno della Coppa del Mondo dopo otto anni!
Canmore torna protagonista degli sport nordici in ambito internazionale e si prepara a vivere un inizio di 2024 da
Sci di Fondo – I risultati delle 10km mass start in tecnica classica dei Campionati Italiani Master e Amatori
Si avvia verso la fine della stagione anche la Coppa Italia Master che sulle nevi di Passo di Lavazè ha visto
Biathlon – Dominik Windisch: “Cerco di continuare così e accrescere la fiducia verso le Olimpiadi”
Dominik Windisch oggi ha portato l’Italia al comando a metà staffetta, chiusa poi in quarta posizione dal