Il gruppo Coppa del Mondo della nazionale italiana di sci di fondo prosegue la sua preparazione in Norvegia. Terminata la prima parte del raduno, che si è svolta a Sjusjøen dal 17 luglio, la squadra allenata da Markus ha raggiunto Sandnes, dove si fermerà fino al 6 agosto.
Oltre ad effettuare ancora tante ore di allenamento, i fondisti della nazionale italiana prenderanno parte anche al Blinkfestivalen, kermesse norvegese sempre molto sentita, che attira ogni anno migliaia di appassionati e vede al via tanti campioni non soltanto norvegesi. Una bella occasione per tornare a indossare il pettorale, anche se ovviamente le gare non sono state preparate, in quanto il gruppo di Cramer ha continuato a effettuare tante ore di allenamento.
Convocati per questa ultima parte del raduno sono nove atleti, sette uomini e due donne. Immancabili ovviamente Federico Pellegrino, sempre molto stimato dai tifosi norvegesi, così come Francesco De Fabiani, che ha un suo gruppo di tifosi norvegesi, e Simone Mocellini, che proprio in Norvegia, ma a Beitostølen è esploso salendo per la prima volta sul podio. Con loro vi saranno anche Paolo Ventura, Davide Graz, Simone Daprà, Elia Barp, Francesca Franchi e Caterina Ganz. Assente Anna Comarella, che come previsto già alla vigilia, ha effettuato soltanto la prima parte del raduno che si è svolta a Sjusjøen per riabbracciare il gruppo ed essere seguita da vicino anche da Cramer in questo suo percorso post operatorio, ma è ancora troppo presto per prendere parte alle prime gare. (Per leggere l’intervista ad Anna Comarella clicca qui).
A seguire gli azzurri, insieme a Markus Cramer, vi sono anche Tommaso Custodero e Francois Ronc Cella oltre che al massofisioterapista Claudio Saba.
Ricordiamo che il BlinkFestivalen partirà mercoledì con la gara in salita chiamata Lysebotn Opp. Il giorno successivo si svolgerà la 50 km a tecnica classica del Blink Classics, poi a Sandnes si svolgeranno venerdì e sabato, le due principali giornate del BlinkFestivalen, dedicate a mass start a skating e sprint sempre a skating. Ogni atleta azzurro dovrebbe prendere parte a un minimo di due e un massimo di tre gare.
Per il programma completo del BlinkFestivalen clicca qui.
Sci di fondo – Italia, nove i convocati di Cramer per il Blinkfestivalen: i nomi degli azzurri presenti

Ti potrebbe interessare
Fondo – Si parte: tutto ciò che c’è da sapere su FANTASKI Seefeld 2019
Fondoitalia e Skitime insieme metteranno a disposizione degli appassionati un campionato unico del gioco
Biathlon – Lisa Vittozzi sarà al Martin Fourcade Nordic Festival 2023! “Ritorno dopo 4 anni”
Lisa Vittozzi sarà al via del Martin Fourcade Nordic Festival 2023 il prossimo 2 settembre: ad annunciarlo è stata
Biathlon – Aleksander Fjeld Andersen, possibile ritiro: dal 6° posto in Coppa del Mondo ai libri
Non solo la nazionale norvegese di sci di fondo, ma anche quella di biathlon fa discutere gli atleti.