Si è concluso a Rovereto il terzo modulo del Master Istruttori Nazionali Sci di fondo, che si è svolto da mercoledì 7 a domenica 11 giugno nelle strutture del CeRiSM, Centro Ricerca per gli Sport di Montagna dell’Università di Verona, che ha collaborato attivamente alla riuscita dell’attività formativa.
Nel modulo sono stati trattati argomenti teorici utili ad arricchire il bagaglio di conoscenze degli istruttori. A partire da come si genera il movimento, sono state analizzate le modalità di indagine e studio della tecnica dello sci di fondo: biomeccanica cinematica, dinamica e costo energetico del movimento.
Partendo dagli aspetti teorici legati ai diversi metodi di indagine è stato illustrato quanto già disponibile in letteratura scientifica per passare poi alle opportunità pratiche di studio in laboratorio (su treadmill) e sul campo (GPS, accelerometri e analisi cinematica) dove i corsisti stessi sono stati oggetto delle valutazioni.
Sono state poi tenute altre lezioni, che hanno avuto come argomento la gestione di organizzazioni complesse, il management aziendale e sportivo con spunti utili a studiare, potenziare e promuovere in un modo migliore la disciplina dello sci di fondo e la professione del maestro, l’organizzazione della formazione e gli stili di leadership per la gestione del gruppo nell’ambito della formazione ed aggiornamento dei maestri di sci.
Nel corso del terzo modulo, che si è svolto sotto la supervisione del responsabile tecnico della disciplina Paolo Rivero e la collaborazione di Alessio Giancola che ha anche svolto il ruolo di docente, sono intervenuti Callovini, Bortolan, Savoldelli, Zoppirolli e Pellegrini nella qualità di ricercatori esperti del CeRiSM, Trulli e Mantovani come esperti esterni.
Sci di fondo – Al CeRiSM si è svolto terzo modulo del Master Istruttori Nazionali

Ti potrebbe interessare
A Livigno, la neve consente di allungare la pista e una campionessa del passato si iscrive a La Sgambeda
Mentre l'anello viene allungato, Marianna Longa ha annunciato la sua partecipazione alla 31ª edizione della gara
Sci di Fondo – Northug spiega l’assenza a Muonio: “Ho un piccolo infortunio, lavoro in vista dello Ski Classics”
Le gare disputate a Muonio, in Finlandia, erano importanti non solo per mettere a punto la preparazione in vista
Biathlon – Johannes Bø pronto a sostituire Fourcade nella lotta al doping: “Sono pronto ad assumermi maggiori responsabilità”
Il campione norvegese è convinto che gli atleti più giovani prendano il posto di chi come Fourcade e Koukalova ha