Il comitato fiemmese che organizza le gare di Coppa del Mondo e che ospiterà anche le competizioni delle discipline nordiche alle prossime Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, in questi giorni è stato a Dubrovnik, al meeting FIS dove, tra il resto, sono state confermate le due prove del Tour de Ski del prossimo gennaio, tre gare di Coppa del Mondo paralimpiche e le finali di CdM di Skiroll.
Proprio a Dubrovnik il comitato è stato raggiunto dalla notizia della scomparsa di Giorgio Fontana, uno dei fondatori del primo comitato che ha portato le Coppe del Mondo di sci nordico in Val di Fiemme e soprattutto il primo Campionato Mondiale di sci nordico nel 1991.
Questo il pensiero di Pietro De Godenz, che ha guidato la trasferta del comitato fiemmese in Croazia: “Ci rattrista questa perdita, perché Giorgio Fontana è sempre stato per noi un grande appassionato. Anche dopo aver lasciato il comitato e le importanti cariche di Sindaco di Cavalese e di Presidente della APT, si è sempre interessato all’ambiente dello sci nordico in Val di Fiemme. Lo ricordiamo come uno dei primi firmatari del comitato organizzatore e del comitato Mondialfiemme, che ha realizzato le opere dei due stadi di Predazzo e Lago di Tesero e anche del Centro Stampa 1991 col Palacongressi di Cavalese. Ha saputo mixare il giusto interesse tra sport e turismo ed è soprattutto anche grazie a lui se ora siamo qui a discutere con la FIS del futuro della Coppa del Mondo, delle Olimpiadi invernali e anche dei Mondiali in Val di Fiemme. Voglio trasmettere il mio più vivo cordoglio ai sui famigliari, anche da parte di tutto il nostro comitato e dei nostri volontari, molti dei quali lo conoscono personalmente”. Alla partecipazione si aggiunge anche Bruno Felicetti, presidente di Fiemme World Cup.
A Dubrovnik era presente anche il direttore generale del comitato, Cristina Bellante, la quale proprio in occasione dei Campionati Mondiali ’91 e nelle gare premondiali di Coppa aveva lavorato al fianco di Giorgio Fontana: “È un periodo lontano quello del ’91, ma ricordo con lucidità il grande impegno di Giorgio Fontana su tutti i fronti, affinché il primo Campionato iridato a sud delle Alpi rimanesse nella storia. Ha condotto al successo il comitato e tutti abbiamo ricevuto i complimenti della FIS, dei tecnici e degli atleti. Puntiglioso, capace ed esperto, non ha mai lasciato nulla al caso, ma con noi collaboratori ha sempre avuto un rapporto cordiale e collaborativo. Ci ha insegnato tante cose, è stato una guida insostituibile per noi che eravamo tutti alle prime armi in un settore che adesso ci vede ai vertici nel mondo, questo lo dobbiamo anche a Giorgio Fontana”.
Sci di fondo – La Val di Fiemme piange Giorgio Fontana, tra i fondatori del primo Comitato Organizzatore della Coppa del Mondo e dei Mondiali

Ti potrebbe interessare
Turismo – Pista ciclabile val Venosta Passo Resia-Merano: percorso, tappe e consigli utili
Con l’imminente arrivo della stagione estiva, la pista ciclabile val Venosta, che da Passo Resia conduce fino
Biathlon – La Svezia presenta le sue nuove tute, ma punta sulla tradizione
Nella danza di presentazione delle tute da gara che in questo periodo dell’anno, in cui gli atleti sono
Salto, Summer Grand Prix 2023 – Nika Kriznar regina del… vento! A Szczyrk la slovena domina l’unico round della gara HS104
Alla fine, Eolo ha avuto la meglio. Il vento, proprio come accaduto nel primo pomeriggio con la gara maschile, ha