Un segmento di fondo passato nelle code del gruppetto di testa per la coppia formata da Julian Schmid e Vinzenz Geiger, con quest’ultimo che non dava la sensazione di essere in forma come il compagno di squadra e, invece, sul finale, Germania I vince la Team Sprint di Lahti (Finlandia) imponendosi in volata con un margine di 0.6” sulla Norvegia I di Jarl Magnus Riiber, che nel finale si arrende a Geiger, e Joergen Graabak.
Sul podio anche una insperata Francia I a 5”5, con Matteo Baud e Laurent Muhlerthaler che sugli sci stretti quest’oggi sono sembrati in formissima e con a disposizione dei grandissimi materiali, staccandosi solo nell’ultimo cambio quando il duo di testa ha inserito le marce alte e ha alzato il ritmo, avendo la sicurezza del terzo posto.
Delusione di giornata per i due team austriaci: dopo una gara nel gruppo di testa, Austria I (Stefan Rettenegger e Johannes Lamparter) e Austria II (Franz Joseph Rehrl e Lukas Greiderer) si arrendono nelle ultime due tornate e chiudendo in quarta e quinta posizione con un distacco rispettivamente di 12”8 per Austria II e 28”1 per Austria I. In un primo momento, sembrava essere una questione a tre tra i due team austriaci e il primo team norvegese, che con Graabak e Riiber a tirare, avrebbero garantito un buon margine dagli inseguitori; tuttavia il team norvegese non è riuscito ad imporre un ritmo sufficientemente sostenuto e Francia e Germania, con la Francia a fare la voce grossa, sono riuscite a rientrare; Austria I è stata inoltre sfortunata nel corso del quinto giro, quando Rettenegger, dopo un contatto con gli sci di Baud, cade e rimane indietro: con un po’ di fatica, Lamparter si riporta comunque sugli avversari. Nel corso degli ultimi due cambi tuttavia, Norvegia e Germania fanno la voce grossa prima Austria I e poi Austria II si arrendono pesantemente: solo la Francia, riesce a resistere.
Gara nelle aspettative per le due coppie italiane, con la coppia Italia I (Alessandro Pittin e Raffaele Buzzi), autrice di una buona rimonta, chiudendo in decima posizione; mentre Italia II (Aaron Kostner e Domenico Mariotti) non riescono a tenere le code dell’altro team azzurro, chiudendo in 14esima posizione.
Combinata Nordica – Germania I si impone nella Team Sprint di Lahti davanti a Norvegia I e Francia I

Ti potrebbe interessare
Sci Nordico – Il 23 e 24 settembre in Germania gli skiman proveranno il macchinario per rilevare il fluoro
Anche alcuni skiman italiani partiranno per la Germania alla scoperta del nuovo macchinario prodotto dalla Kompass,
Sci di fondo – Veronika Stepanova: “Ho mantenuto i rapporti con i rivali occidentali, mi stringeranno la mano senza problemi”
Veronika Stepanova, campionessa olimpica con la staffetta russa femminile ai Giochi invernali di Pechino 2022,
Fondo – Campionati Italiani Estivi, tutti i podi della due giorni di Forni Avoltri
Presso la Carnia Arena sono stati assegnati ben sedici titoli italiani di fondo estivo: ecco a chi sono andate le