Appende gli sci stretti al chiodo Dahria Beatty, 29enne canadese atleta di Coppa del Mondo che, in queste ore, ha comunicato la decisione di dire addio allo sci di fondo. Per farlo, ha scelto un post pubblicato su Instagram, utile a riassumere la sua carriera e le sue sensazioni.
"95 gare in Coppa del Mondo, 4 Mondiali, 2 Olimpiadi e innumerevoli momenti straordinari nel mezzo – ha esordito Beatty –. Dopo oltre un decennio di competizioni internazionali per il Canada, la mia carriera in Coppa del Mondo è giunta al termine. La 30 km dei Mondiali è stata la mia ultima gara (chiusa al 36° posto, ndr). È stata piena di emozioni, non riesco a pensare a un evento migliore per chiudere il mio percorso".
La fondista canadese ammette poi di provare gratitudine per questo sport e per tutto ciò che le ha dato: "Provo amore per le persone che ha portato nella mia vita e per i luoghi in cui mi ha condotto. Provo tristezza per la fine di un viaggio incredibile. Provo eccitazione per i nuovi inizi e le opportunità che mi attendono. Provo apprezzamento per ogni persona che mi ha aiutato lungo il cammino, rendendo i sogni possibili e gli obiettivi raggiungibili".
Dahria Beatty ha chiosato sottolineando che sono troppe le persone da ringraziare in un unico post, ma non si può scordare "della mia comunità, dei miei compagni di squadra, dello staff, degli sponsor, degli allenatori, degli amici, della famiglia e di tutti coloro che hanno fatto il tifo per me. Anche se mi ritiro dalle gare internazionali, il mio ruolo nel mondo dello sci e nella comunità assumerà una forma nuova".
In attesa di scoprire quali progetti lavorativi la attendano, Beatty ha invitato tutti a guardare la "S2S Nordic Loppet", in calendario il 1° e il 2 aprile, alla quale prenderà parte per dire addio allo sci di fondo nel "suo" Canada: "Fino ad allora, mi prenderò del tempo da trascorrere con la mia famiglia e i miei amici per elaborare questo grande cambiamento di vita".
Sci di fondo – Dahria Beatty si ritira a 29 anni: “4 Mondiali e 2 Olimpiadi con il Canada, che viaggio incredibile!”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La nuova vita di Per Elofsson: superato l’ictus, oggi lavora in aeroporto
Per Elofsson è uno dei fondisti storici del panorama svedese. Nato nel 1977, Elofsson ha gareggiato in Coppa del
Sci di fondo – Passerella a Milano per i Mondiali Junior e U23 di Bergamo-Schilpario: organizzatori, tecnici e atleti presentano l’evento
Il futuro dello sci di fondo passa da Schilpario. A pochi giorni dall’inizio ufficiale dei Campionati Mondiali
Fantastica Alexia! Runggaldier sale sul podio ad Anterselva
Bellissima prestazione della gardenese che ottiene un sorprendente podio, facendo impazzire il pubblico italiano;