HOLMENKOLLEN – Ha utilizzato fino all’ultima goccia di energia per tagliare il traguardo in una buona posizione nella mass start femminile che ha chiuso la Coppa del Mondo 2022/23. Dorothea Wierer è andata anche a sprintare con Gandler chiudendo così in ottava posizione, risultato che certifica la seconda piazza nella classifica generale.
«La gara di oggi è stata durissima – ammette l’azzurra a Fondo Italia al termine della gara – perchè soffro molto queste nevi molli e lente. In pista ho messo tutto quello che avevo e ho cercato di dare il massimo come sempre anche se sapevo che sarebbe stata dura. Il primo giro ho sofferto e fare un errore a terra non mi ha aiutato, ma sono contenta di come ho reagito, arrivando a fino a sparare all’ultimo poligono per il podio. Non è arrivato proprio per l’ultimo bersaglio, ma sono soddisfatta comunque».
Wierer è particolarmente soddisfatta per il secondo posto nella classifica generale: «Sono super contenta, perché ci tengo molto in quanto riassume quanto si è costanti in una stagione intera. Essere seconda dietro a una super Simon vuol dire tanto per me. Ci tengo anche a sottolineare che è bello essere salite in due sul podio della generale, un risultato che ripaga tutti gli sforzi dei tecnica e di tutta la squadra. Sono contenta per tutti».
Dorothea Wierer è al quarto podio nella classifica generale della Coppa del Mondo, a sette anni di distanza dal primo, quando giunse terza. Addirittura l’azzurra è per la nona stagione consecutiva nella top ten della classifica generale, una continuità impressionante. «Il mio segreto? Non so quale sia, non l’ho mai capito nemmeno io (ride, ndr)».
Biathlon – Dorothea Wierer: “Seconda nella generale dietro questa super Simon vuol dire tanto; siamo due azzurre sul podio, un premio per la squadra”

Ti potrebbe interessare
Skiroll, Coppa del Mondo Junior – Proskurin vince la sprint di Trento davanti a Ekberg
Il russo si è imposto su Ekberg, neo vincitore della generale; quinta posizione per l'azzurro Gatti
Biathlon – Francia, annunciate le Nazionali 2023/2024: i nomi degli atleti e gli staff tecnici
La Francia ha ufficialmente alzato il sipario sulla sua Nazionale di biathlon per la stagione 2023/2024,
Biathlon – EYOF, Rafael Santer subito di bronzo per l’Italia nell’Individuale maschile!
Il biathlon ha aperto la settimana dell’EYOF, Festival Olimpico della Gioventù Europea, in Georgia, dove ieri