Nella seconda giornata di coppa del mondo ad Oslo il podio nella gara femminile vede salire sui suoi gradini le stesse atlete della competizione di ieri, ma ad imporsi quest’oggi è Ema Klinec. Lo slovena chiude la pratica nel secondo round, dopo aver ottenuto il quarto posto nella prima, con l’importante misura di 134.5 m, totalizzando 238.2 punti, nonostante la compensazione per il vento frontale sia cospicua.
Alle sue spalle la vincitrice della gara di ieri, Chiara Kreuzer: l’austriaca, saltando due stanghe al di sotto rispetto alla slovena, si ferma a 116.8 m e né la compensazione per il gate, né il vantaggio della prima serie, le permettono di bissare la vittoria. Per lei un distacco di 6 punti dalla testa.
La padrona di casa, Anne Odine Stroem, terza a 6.6 punti; come ieri, la norvegese, deve accontentarsi del gradino più basso del podio e viene superata di un’incollatura anche da Kreuzer: dopo essere andata in testa provvisoriamente nella prima serie, non riesce a riconfermarsi nella seconda, con una misura troppo esigua rispetto alla slovena e la compensazione per il vento frontale le fan perdere tutto il vantaggio accumulato sia dalla slovena che dall’austriaca, a dispetto di una buona da parte dei giudici.
Limita i danni Katharina Althaus, che è quinta dietro alla connazionale Selina Freitag: tentando di atterrare il telemark, cade rovinosamente dopo un buon salto con una misura simile a Klinec. Un tutto e per tutto che paga caro sulle valutazioni dei giudici ma ancora una volta guadagna punti su Eva Pinkelnig, anche oggi in difficoltà, chiudendo in 12esima posizione. In rermini di classifica generale, tappa favorevole alle inseguitrici dell’austriaca che guadagnano pesantemente sulla testa.
Giornata difficile per le italiane: Lara Malsiner non supera il taglio della prima serie, mentre Jessica Malsiner è solo 30esima.
Salto con gli sci – Ema Klinec vince ad Oslo, Pinkelnig ancora in difficoltà

Ti potrebbe interessare
Fondo – Crisi Covid per la Francia: niente Falun per Manificat, Parisse, Lapierre e Bulle
La Federazione Francese ha comunicato che la loro assenza è dovuta a positività al covid o per un caso di contatto
Sci di fondo – Emma Ribom: “Mondiali Planica 2023? Punto sulla sprint, mi sono costruita lo stesso tracciato a casa per allenarmi…”
La fondista svedese Emma Ribom punta ai Mondiali di Planica 2023, tanto da avere completamente riprogrammato
Skiroll – Doppietta azzurra nella sprint 200 metri di Madona: vince Becchis, 2° Valerio; al femminile Alba Mortagna è 4ª
Proprio sul finire di giornata arriva il tanto atteso acuto italiano nella sprint 200 metri di Coppa del Mondo di