Mondiali di sci nordico e il ritorno del biathlon internazionale. Questo nel programma del sabato degli sport invernali.
SABATO 25 FEBBRAIO
09.00 – Sci di fondo, Coppa Italia Rode M/F – Pragelato: 15/10 km TC
09.18 – Sci di fondo, Campionato Italiano U16 M/F – Pragelato: 7,5/5 km TC
10.00 – Combinata Nordica, Campionati del Mondo M – Planica (SLO): Salto HS100
10.00 – Combinata Nordica, Continental Cup M – Oberstdorf (GER): Salto HS137
10.30 – Salto con gli sci, Continental Cup F – Brotterode (GER): Gara HS117
12.15 – Salto con gli sci, Campionati del Mondo F – Planica (SLO): Team Event HS100
14.00 – Sci di Fondo, Campionati del Mondo F – Planica (SLO): Skiathlon 15 km
15.00 – Salto con gli sci, Continental Cup M – Brotterode (GER): Gara HS117
15.00 – Combinata Nordica, Continental Cup M – Oberstdorf (GER): Fondo 10 km
15.30 – Combinata Nordica, Campionati del Mondo M – Planica (SLO): Fondo 10 km
17.00 – Salto con gli sci, Campionati del Mondo M – Planica (SLO): Gara HS100
20.30 – Biathlon, IBU Cup F – Canmore (CAN): Sprint
23.00 – Biathlon, IBU Cup M – Canmore (CAN): Sprint
Sci nordico e biathlon – Programma e orari delle gare di sabato 25 febbraio

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – La prima di Victoria Carl nella 10 classica di Trondheim. Ottima 15^ Caterina Ganz
Vittoria di nome e di fatto. A una settimana dal primo podio in carriera nella 10 skating di Östersund, cambia la
Biathlon – Quentin Fillon Maillet: “Simon Fourcade e Amat? C’era bisogno di nuove dinamiche, Vittoz e Favre l’hanno capito”
Il biatleta francese Quentin Fillon Maillet si è raccontato ai microfoni dell’emittente televisiva
“Io Resto a Casa” – Alle 18.00 diretta live con Lukas Hofer e Pietro Dutto sulla pagina facebook di Fondo Italia
Sesto appuntamento con le interviste ai protagonisti degli sport invernali: oggi si parlerà di biathlon