OBERHOF – Sono a forte rischio le staffette dei Mondiali di Oberhof, in programma sabato alle 11.45 (maschile) e 15.00 (femminile). Le forti raffiche di vento previste, se dovessero veramente essere presenti, potrebbero portare alla sospensione dell’intera giornata di gare per l’incolumità del pubblico, visto che si prevede il tutto esaurito, e degli stessi atleti.
Si sta già guardando alle possibili alternative e la prima e più probabile dovrebbe essere la tappa di Coppa del Mondo in programma a Östersund, dal momento che il 12 marzo sono previste proprio le staffette.
Sarebbe un grande colpo per la località svedese, che solo nel 2019 ha ospitato un Mondiale storico per l’Italia (infatti scaramanticamente per noi italiani non sarebbe male disputare lì le mass start). Secondo quanto riferito da Olle Dahlin, presidente dell’IBU, al sito svedese Expressen, ovviamente la priorità è gareggiare sabato in Germania, ma se ciò dovesse rivelarsi impossibile, a quel punto la Svezia potrebbe diventare il perfetto piano B. «Stiamo esaminando diverse opzioni. La prima, ovviamente, è affrontare sabato le staffette. Se però non fosse possibile disputarle – ha affermato il presidente dell’IBU – dobbiamo ragionare su un piano B. Se si guarda al calendario della Coppa del Mondo, l’opzione migliore è probabilmente dare lo status di Mondiale alle staffette già in programma a Östersund».
Dahlin ha però voluto rimandare ogni pensiero e concentrarsi su ciò che potrebbe accadere a Oberhof: «La cosa più importante in questo momento è la sicurezza, non vogliamo rischiare nulla. Quanto è probabile che vengano cancellate le staffette di Oberhof? Al momento le previsioni non sembrano molto ottimistiche».
A quel punto cosa accadrebbe con la Coppa del Mondo? La gara di Östersund, a differenza delle altre, potrebbe valere sia per assegnare i titoli mondiali che per la classifica di Coppa del Mondo? Oppure si potrebbe decidere di organizzare una gara in più nel calendario, magari a Oslo in occasione dell’ultima tappa?
Al momento l’opzione più probabile, in caso di rinvio, appare essere la Svezia.
Biathlon – Se saltano le staffette mondiali di Oberhof, possibile recupero a Östersund

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Julia Tannheimer e Julia Kink: un inverno sorprendente allarga la competizione per la Coppa del Mondo nella squadra tedesca
Julia Tannheimer e Julia Kink sono state grandi protagoniste della scena del biathlon tedesco lo scorso
Sci di fondo – L’indiscrezione dagli Stati Uniti: sarà a Lake Placid il finale di stagione 2025/2026
La FIS ha svelato da pochi giorni i calendari ufficiali per la stagione 2024/25 di Coppa del Mondo, ma lo sci di
Combinata nordica – Jarl Magnus Riiber: “Inchino a Planica? Era un’esultanza, non volevo sembrare presuntuoso”
Il quattro volte campione assoluto della Coppa del Mondo di combinata nordica, Jarl Magnus Riiber, è stato ospite