La tappa di Coppa del Mondo di Dobbiaco ha avuto un grande successo, non soltanto nel nostro paese per la magnifica vittoria della staffetta italiana diciassette anni dopo. Particolarmente apprezzata è stata la preparazione della pista, un tracciato che ha entusiasmato gli atleti, con un anello da 5 km che raramente si vede in Coppa del Mondo. Una gara giusta, come dicono molti, non condizionata da trenini. Rispetto ad altre località del Nord Europa molto più blasonate, Dobbiaco ha dimostrato di meritare di diventare tappa fissa della Coppa del Mondo.
Non solo Pellegrino, ma anche Klæbo, Diggins e tanti altri campioni dello sci di fondo internazionale hanno applaudito una pista davvero molto bella e una preparazione perfetta. Giustificato quindi l’orgoglio di Gerti Taschler, presidente di Sport OK Dobbiaco, comitato organizzatore dell’evento, quando lo abbiamo incontrato per un’intervista.
VIDEO – Sci di Fondo: Gerti Taschler orgoglioso per i complimenti ricevuti da Dobbiaco per la tappa di Coppa del Mondo

Ti potrebbe interessare
Combinata Nordica – Nessun azzurro al via della tappa di Klingenthal
La nazionale italiana di combinata nordica non è partita per Klingenthal, dove alle 18.00 inizierà la tappa di
Combinata:Annika Sieff sul podio di Oberhof, terza! vittorie per Westvold Hansen ed Herola
Ad Oberhof la fiemmese Annika Sieff è terza al termine della Gundersen del Gran Prix di combinata nordica. Vittoria
VIDEO – Sci di Fondo, Greta Laurent: “Sono ripartita pensando solo al mio, senza farmi condizionare da fattori esterni”
È stata l’azzurra che ha ottenuto fin qui i migliori piazzamenti nella prima parte della stagione. Greta