Nel 2002 ha vinto la Granfondo Dobbiaco-Cortina, oggi è membro del Comitato Organizzatore e si preoccupa che tutto sia a punto per il perfetto svolgimento dell’evento. Da atleta a organizzatrice, Stephanie Santer vive questa competizione con grande passione, la stessa che vede nelle tantissime persone che ogni anno si iscrivono alla gara che da Dobbiaco porta alla città olimpica di Cortina, diventata una competizione storica nel panorama internazionale delle granfondo, anche per quel suo panorama mozzafiato e le sue unicità, come passare sulla vecchia linea ferroviaria.
Di questo abbiamo parlato con lei a Dobbiaco, sotto una gran bella nevicata, benaugurante in vista dell’evento del 4-5 febbraio.
VIDEO – Verso la Granfondo Dobbiaco-Cortina, parla Stephanie Santer: “È bellissimo vedere la passione delle tante persone iscritte”

Ti potrebbe interessare
Combinata – Troppo Riiber per tutti a Ruka; sul podio Lamparter e Oftebro
Jarl Magnus Riiber è dominante a Ruka. Dopo aver staccato il miglior punteggio sul trampolino in mattinata, il
Biathlon – IBU Cup, Galmace-Paulin vince la Coppa Individuale: la Francia scopre l’ennesima stella
Il biathlon parla francese. O meglio, il biathlon femminile. Mentre in Coppa del Mondo continuano a riproporsi con
Sci Nordico, Biathlon e Sci Alpinismo – Programma e orari delle gare della settimana (17 – 20 marzo 2022)
GIOVEDÍ 17 MARZO 15.45 – Biathlon, Coppa del Mondo F – Oslo (NOR): Sprint VENERDÍ 18 MARZO 02.00 – Combinata