Lo stesso Federico Pellegrino, al termine della sessione di allenamento in pista, ha ringraziato il comitato organizzatore, perché questo più che un recupero sembra una delle migliori gare organizzate nella stagione in corso.
Parole del numero uno dello sci di fondo azzurro, confermate dallo stesso direttore tecnico della Fisi addetto all’organizzazione del comparto gare, Michel Rainer. “Questa è una gara voluta ed organizzata dalla Fisi, un progetto partito già nel 2020 con la prima scelta caduta su Milano City Life e poi recuperata con evidente successo da Livigno. La sinergia organizzativa che si è venuta a creare con lo staff locale di Livigno a braccetto di comitati organizzativi di altri eventi importanti quali Val di Fiemme e Dobbiaco, fa si che si esca con un prodotto di altissimo livello. Non vediamo l’ora che arrivi domani per goderci lo spettacolo ed in bocca al lupo agli azzurri.
Sci di Fondo – Michel Rainer: “Grande sinergia organizzativa a Livigno grazie alla collaborazione dei comitati organizzatori importanti come Fiemme e Dobbiaco”

Ti potrebbe interessare
Verso Anterselva – Lorenz Leitgeb: “Per i 65000 spettatori presenti sarà una festa”
Dal 18 al 21 gennaio Anterselva ospiterà la consueta tappa di Coppa del Mondo; parla il presidente del Comitato
Biathlon – Sebastian Samuelsson si scaglia contro il presidente del CIO, Thomas Bach: “Sono stati 12 anni di troppo, adesso basta”
Fuori dalle gare, Sebastian Samuelsson è spesso protagonista di interviste che spaziano ben oltre il suo ambito di
Salto con gli sci – Il triste annuncio di Bråten, costretta a ritirarsi ad appena 21 anni
La giovane norvegese ha abbandonato il salto con gli sci, a causa di una commozione cerebrale avuta dopo una caduta