Testa a testa avvincente tra Julian Schmid e Johannes Lamparter nella fondo 10 km di combinata nordica a Otepaa. Alla fine ad avere la meglio è stato il tedesco, che ha concluso la gara in 24’39”5, con un vantaggio di 1”6 sull’inseguitore.
Inizialmente Schmid aveva deciso di spingere molto, portandosi in vantaggio al termine del primo quarto di gara. Poi però c’è stato il ritorno di Lamparter, che si è portato davanti a tutti dopo 5 chilometri, mantenendo la prima posizione anche nel terzo quarto di gara. Alla fine però il tedesco è riuscito a recuperare, portandosi davanti a tutti e tagliando per primo il traguardo. battendo il rivale austriaco. Terzo posto per Franz-Josef Rehrl, ottenuto al fotofinish a discapito di Ryota Yamamoto.
A fine prova Schmid si è detto molto soddisfatto, in particolare per il modo in cui ha gestito la propria prestazione: "Sono partito subito forte – ha detto – è stato utile ma ho sentito che continuando così avrei finito presto le energie. Ho deciso quindi di risparmiarmi per dare tutto alla fine. Sono riuscito a non far aumentare le distanze dalla prima posizione e alla fine tagliato per primo il traguardo".
Con la vittoria di oggi Schmid si conferma al terzo posto della classifica generale, a 51 punti da Jens Luraas Oftebro, che quest’oggi è stato abbastanza deludente, piazzandosi al quinto posto.
Tra gli italiani buona prova di Aroon Kostner, 18° (+59”4), mentre Samuele Costa è arrivato 30° (1’42”1). Trentaquattresimo Raffaele Buzzi (2’00”3), 37° Alessandro Pittin (2’09”4), 39° Iacopo Bortolas (2’39”6).
Combinata nordica – Coppa del Mondo: Schmid vince il testa a testa con Lamparter nella Gundersen; 18° Aaron Kostner

Ti potrebbe interessare
Planica fa tornare il sorriso allo sci di fondo femminile italiano: ora bisogna aiutare le ragazze a crescere ancora, iniziando intanto a rispettarle di più
La notizia più bella per l’Italia nel Mondiale di Planica è arrivata dalla crescita complessiva della squadra
Sci di Fondo – A 35 anni si ritira Sara Pellegrini: “Il mio punto di forza è stato perseverare anche quando non girava”
La poliziotta veneta ha annunciato il suo ritiro in un'intervista al Corriere delle Alpi: "Non ho rimpianti, sono
BIATHLON – Europei Open, sprint femminile: oro alla svedese Elisabeth Hoegberg
In Bielorussia trionfa la 33enne originaria di Gävle, davanti alla norvegese Ida Lien e alla portacolori locale