Non è bastata ad Annika Sieff la prima posizione dopo il segmento di salto per portarsi a casa anche la prova di fondo: la più veloce sui 5 km è stata, come da pronostico, la norvegese Gyda Westvold Hansen, che ha tagliato il traguardo dopo 14’34”8, staccando di 26”6 la tedesca Nathalie Armbruster. A completare il podio l’austriaca Lisa Hirner (+27”8).
Un arrivo che rispecchia anche l’attuale situazione della classifica generale, con la norvegese che continua a guardare dall’alto tutte le avversarie, forte dei 190 punti di vantaggio sul secondo posto.
Dietro questo terzetto troviamo proprio Sieff, che dopo aver recuperato dal raffreddore e aver sognato in seguito all’ottima prova nel segmento di salto, ha dovuto cedere il passo sugli sci stretti, classificandosi al sesto posto (1’02”2). La terza piazza in classifica è distante però solo dieci punti, mentre sono venti quelli dal secondo posto: una distanza che per l’atleta azzurra potrebbe non essere incolmabile. Sembra invece quasi imprendibile Westvold Hansen, che con i suoi 500 punti ha un distacco difficilmente recuperabile.
Nella prova di oggi si è distinta anche Veronica Gianmoena, che ha concluso al nono posto in 1’24”8, al miglior risultato in carriera sul massimo circuito. Qundicesima Daniela Dejori (2’17”9), 21sima Greta Pinzani (3’16”4).
Combinata nordica – Coppa del Mondo: Westvold Hansen impone la sua legge nella Gundersen. Sieff sesta

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Lieve problema fisico per Marte Olsbu Røiseland, salta il raduno con la squadra
La norvegese ha annunciato di dover rinunciare al raduno con la squadra a causa di un piccolo problema all'anca
Fondo – La Norvegia piange Ole Ellefsæter, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Grenoble 1968
Classe 1939 Ole Ellefsæter aveva vinto, nel corso della sua ricca carriera, due ori olimpici nel 1968 a
Combinata Nordica – Annika Sieff nominata Atleta dell’Anno del Comitato Trentino
Sono Annika Sieff, 18enne di Varena e Davide Seppi, 20enne di Masi di Cavalese gli «Atleti dell’anno» del Comitato