Dopo la vittoria di questa mattina di Nadine Laurent, ecco arrivare altri due bellissimi podi al maschile con le vittorie di Simone Daprà tra i senior e Martino Carollo tar gli Juniores.
Nella Sprint in tecnica classica di Oberstdorf i ritmi sono da subito alti e serrati sin dai quarti di finale: l’azzurro Simone Daprà è in forma e lo dimostra vincendo tutte le batterie fino al confronto finale: l’atleta delle Fiamme Oro riesce ad interpretare al meglio il tracciato e infligge 31 centesimi allo svizzero Janik Riebli, che taglia il traguardo al 2° posto. A 35 centesimi dal vincitore, il tedesco Jan Stoelben, seguito da Cedric Steiner, 4° a 2”92; il ceco Ludek Seller è 5° con un distacco di 5”05. L’azzurro Alessandro Chiocchetti, che si era ben comportato fino alle semifinali, chiude al 6° posto. 11^ piazza per Riccardo Bernardi.
Altra gioia azzurra arriva nella categoria juniores: il piemontese Martino Carollo. L’atleta delle Fiamme Oro sta dimostrando il suo ottimo stato di forma con un più che positivo inizio di stagione. Gara senza esclusioni di colpi nella quale i primi quattro classificati sono racchiusi in meno di 2”5. L’azzurro è davanti a Simon Jung e Ivan Essonnier, che tagliano il traguardo in 2^ e 3^ posizione.
Gli altri azzurri in gara hanno così chiuso: 12° Aksel Artusi, 16° David Oberhofer, 20° Andrea Zorzi, 28° Davide Ghio.
Sci di Fondo – OPA Cup: a Oberstdorf vittorie per Simone Daprà e Martino Carollo

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Concluso l’aggiornamento istruttori nazionali in Val di Fiemme: tra lavoro sul campo, confronti e incontri culturali
Scambio di idee, apprendimento e crescita. Si è concluso domenica il weekend di aggiornamento dedicato agli
Biathlon – Didier Bionaz: “Bisogna fare meglio al tiro. Nel finale ho faticato per un dolore alla schiena”
Ventiseiesima posizione finale per Didier Bionaz nella mass start che ha chiuso il programma individuale della
Fondo – Nazionale Under 20 al lavoro a Forni Avoltri dal 28 settembre
Dall'inizio della prossima settimana al gruppo degli Under 20 si aggiungerà anche quello AIN, poi l'8 e 9 settembre