Una bella soddisfazioni per quattro allenatori italiani delle discipline nordiche. Tommaso Custodero, Amos Pepino, Emanuele Sbabo e Andrea Zattoni, i quali hanno discusso i rispettivi project work presso il Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti di Roma, hanno conseguito il diploma di allenatori di qaurto livello europeo.
Custodero e Pepino hanno presentato un modello di valutazione della prestazione nel biathlon, Zattoni (allenatore della squadra di biathlon italiana di Coppa del mondo) ha trattato il biathlon a livello giovanile sotto l’aspetto del contributo dello sci di fondo e del tiro nella prestazione finale, mentre Sbabo (Allenatore responsabile della squadra di skiroll) ha parlato di integrazione alimentare e della performance degli atleti di alto livello nello skiroll.
La redazione di Fondo Italia si complimenta con i quattro allenatori italiani per questo grande traguardo raggiunto.
Sci Nordico – Andrea Zattoni, Amos Pepino, Tommaso Custodero ed Emanuele Sbabo diventano allenatori di quarto livello

Ti potrebbe interessare
La Coppa del Mondo di Sci di Fondo riparte da Dresda, dove Pellegrino diede spettacolo dodici mesi fa
La Coppa del Mondo di Sci di Fondo riparte come da tradizione con un weekend dedicato agli specialisti delle Sprint
Biathlon – Lisa Vittozzi e la squadra femminile Milano-Cortina 2026 dell’Italia fra test al CeRism di Rovereto e raduno a Forni Avoltri: 8 azzurre convocate
L’Italia femminile del biathlon, rappresentata in questo caso da Lisa Vittozzi e dalla squadra Milano-Cortina
Biathlon – I convocati dell’Italia per la tappa di Oberhof: ci sono due esordienti!
Assente Lisa Vittozzi, quella che si presenterà a Oberhof sarà una nazionale italiana di biathlon inedita, che