Gara combattuta fino all’ultimo centimetro, quella andata in scena sulle nevi austriache di St. Ulrich. I primi cinque classificati sono racchiusi in 5”: davvero una sfida avvincente che ha visto il francese Ivan Essonnier, che già aveva dominato le qualifiche, issarsi sul gradino più alto del podio. Il classe 2003 ha dato la zampata finale sul traguardo allungando la gamba verso il traguardo a lasciando, per soli 1’39, lo svizzero Ilan Pittier al secondo posto. 3’85 è stato invece il distacco dell’azzurro Aksel Artusi nei confronti del francese: il livignasco, che aveva chiuso le qualifiche al 7° posto, è riuscito a tenere saldi i nervi e gestire al meglio la gara rimanendo sempre nelle prime fila.
Si deve accontentare del 4° posto l’azzurro Martino Carollo: il piemontese delle Fiamme Oro nulla ha potuto contro il compagno di squadra. Quinta piazza per il tedesco Simon Jung.
Davide Ghio si è fermato alle semifinali, a causa di una caduta.
Sci di Fondo – Nella sprint di St. Ulrich Aksel Artusi è 3°; vittoria di Ivan Essonnier. Martino Carollo è 4°

Ti potrebbe interessare
“Un finale che entrerà negli annali del biathlon”: il tecnico Burdet torna sulla stagione di Jeanmonnot
E’ passato ormai quasi un mese da quel rocambolesco finale di stagione a Holmenkollen, capace di decidere
Sci di Fondo – A rischio la tappa di Les Rousses, ma le previsioni danno speranze: una decisione sarà presa lunedì!
La Francia ha appena dovuto rinunciare alla tappa della Coppa del Mondo di combinata nordica a Chaux-Neuve, dopo
Alexander Bolshunov risponde: battuti i norvegesi a Lillehammer
Nello scoppiettante skiathlon di Lillehammer, il russo ha la meglio nel finale sul generosissimo Hans Christer