E’ una bravissima Annika Sieff quella scesa in pista nel segmento di fondo: dietro solo all’inavvicinabile Gyda Westvold Hansen, la trentina è riuscita a gestire al meglio il vantaggio che aveva conquistato sul trampolino durante la mattinata e riuscendo a mantenere alla spalle la tedesca Armbruster, che ha quindi chiuso al 3° posto.
Per l’atleta delle Fiamme Oro un bellissimo risultato dal momento che l’ottimo piazzamento odierno è frutto anche di una importante prova sugli sci stretti, segno questo che il lavoro svolto fin qui ha prodotto risultati importanti.
Al 4° e 5° posto Lisa Hirner e Lena Brocard, che recupera una posizione a scapito di Svenja Würth, che chiude al 12° posto.
Veronica Gianmoena recupera due posizioni e chiude al 14° e Daniela Dejori ben quattro posizione chiudendo al 22° posto.
Combinata Nordica – Annika Sieff è seconda a Ramsau alla spalle di Gyda Westvold Hansen

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Blashko e lo stress della guerra che non abbandona mai gli atleti dell’Ucraina
È reduce dalla stagione più negativa della sua carriera, nella quale non è riuscita a cogliere nemmeno un punto in
Skiroll – A Trento, Emanuele Becchis cala il settebello nella sprint assoluta; Borettaz vince il titolo femminile
Il piemontese e la valdostanna fanno loro la sprint di Trento valida per il Campionato Italiano.
Sci di fondo – I convocati Under 23 della Svezia per i Mondiali di Bergamo-Schilpario
A Schilpario è tutto pronto per il via ufficiale dei Campionati Mondiali Junior e Under 23 di sci di fondo, che si