Ottima prova di Martino Carollo nel primo appuntamento dell’Opa Cup 2022-2023 Junior. Il fondista delle Fiamme Oro si è reso protagonista di una batteria finale da incorniciare, che gli ha permesso di mettere il sigillo sul sprint in tecnica libera di Santa Caterina Valfurva (Sondrio) che ha aperto la stagione del circuito continentale.
Un percorso duro, divertente e tecnico, che Carollo ha saputo interpretare al meglio, gestendo bene le energie durante le varie fasi della gara. Dopo aver realizzato il sesto tempo nelle qualifiche, il poliziotto di Borgo San Dalmazzo (Cuneo) ha superato senza difficoltà quarti e semifinale. Ma è in finale che Martino Carollo ha saputo fare la differenza, tagliando il traguardo in 2’28’’8 e lasciandosi a oltre tre secondi il tedesco Elias Keck (2’31’’9). Lotta serrata per l’ultimo gradino del podio rimasto, sul quale è riuscito a salire lo svizzero Noe Naeff (2’32’’8), precedendo di un soffio Aksel Artusi (Sportin Club Livigno), che conferma comunque le ottime prove di Livigno della settimana scorsa.
Quinta piazza per David Oberhofer (Sesvenna; 2’36’’) che ha preceduto lo svizzero Ilian Pitter (4’03’’8), Roman Alder, Ivan Essonnier, Robin Fischer ed Edoardo Buzzi.
Sci di fondo – OPA Cup Junior, Martino Carollo trionfa nella sprint di Santa Caterina Valfurva. Quarto Aksel Artusi

Ti potrebbe interessare
Sci nordico e biathlon – Violazione di brevetto per gli attacchi: gli sci di molti big a rischio di illegalità a poche settimane dalla nuova stagione
Ieri una tegola si è abbattuta nuovamente sul biathlon norvegese, quando Holmenkollen ha chiuso di nuovo, e
Sci di fondo – Poromaa applaude i nuovi tracciati della Val di Fiemme: “Saranno delle belle Olimpiadi”
CAVALESE – Lo skiathlon da 20 km di sabato prossimo rappresenta una prova molto importante per tutti i
Sci di fondo – Lorenzo Romano dopo la vittoria nel GP Sportful: “Felice di aver vinto questa gara storica. La dedico a Pietro Piller Cottrer”
"Sono felice di aver vinto, così abbiamo difeso il primato di sei vittorie consecutive che appartiene a Pietro