Ancora Svezia in questa prima tappa di Coppa del Mondo di biathlon con il netto dominio del quartetto composto dal Perrsonn – Magnusson – H. Oeberg – E.Oeberg nella prova staffetta 4×6 km femminile a Kontiolahti. Una stagione partita decisamente con il piede giusto per questa nazione che pare attraversare un periodo di rilancio nelle discipline nordiche, primeggiando sia nel biathlon che nello sci di fondo. Una vittoria arrivata con una solida prestazione di squadra, infliggendo 28" secondi alla seconda classificata, la squadra tedesca composta da Weidel – Schneider – Voigt – Herrmann che ritrova il podio con la consapevolezza di poter contare proprio sulla leader Herrmann capace di un forte recupero nell’ultimo giro raggiungendo e sorpassando nel tratto finale più impegnativo la norvegese Tandrevold. Un tiro di squadra pressochè pulito (solo tre ricariche complessive) hanno permesso al quartetto norvegese Knotten – Lien – Femsteinevik – Tandrevold di mantenere alta la classica fama scandinava nonostante l’assenza delle fuoriclasse Eckhoff e Røiseland.
Più distaccate con oltre 1 minuti e mezzo di distacco la Francia e la Svizzera, rispettivamente quarta e quinta. L’Italia bene nelle prime due frazioni con l’alpina Samuela Comola al lancio, che si difende cambiando alla Vittozzi a circa 40" di distacco della testa; Lisa autrice di un doppio zero trascina la squadra sino alla terza posizione cambiando alla terza frazione tutte assieme. Purtroppo un giro di penalità condotto dalla valdostana Michela Carrara penalizza la prestazione finale cedendo il testimone a Rebecca Passler in ottava posizione. La staffetta chiude in nona posizione finale a + 3’32"
Biathlon – La Svezia vince a Kontiolahti, Italia al 9° posto

Ti potrebbe interessare
Fondo – Verso il Tour de Ski, De Fabiani: “L’obiettivo è fare meglio del nono posto”
L'azzurro sulla propria pagina facebook: "Vorrei continuare la crescita fatta fin qui e diversi format mi si
Fondo e Biathlon – Yuri Kaminsky: “Ai miei atleti dico di controllare ogni farmaco, anche se lo ricevono dal medico della squadra”
Il nuovo allenatore della nazionale di biathlon russa, per anni tecnico di fondo, ha parlato di doping: "I miei
Biathlon – Il medagliere dei Mondiali di Lenzerheide: Francia padrona, l’Italia è 6ª
Vanno in archivio i Mondiali di biathlon, dopo due settimane di sfavillanti competizioni sulle nevi svizzere della