Si avvicina la partenza ufficiale del nuovo quadriennio internazionale dello sci alpinismo, che porterà all’esordio olimpico alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. Venerdì 25 novembre, a Val Thorens, in Francia, inzierà la Coppa del Mondo 2022/23, che vedrà Boscacci difendere il titolo vinto nella passata stagione.
In programma nella località francese vi sono una sprint, che si svolgerà venerdì, e una staffetta mista con qualificazione sabato e gara domenica.
Il neo direttore agonistico Fabio Meraldi ha convocato diciassette atleti per questo primo evento, otto donne e nove uomini: Robert Antonioli, Michele Boscacci, Nicolò Canclini, Nadir Maguet, Davide Magnini, Giovanni Rossi, Giulia Murada, Mara Martini, Rocco Baldini, Pietro Festini Purlan, Luca Tomasoni, Silvia Berra, Ilaria Veronese, Alba De Silvestro, Samantha Bertolina, Lisa Moreschini e Katia Mascherona.
Sci Alpinismo – Diciassette convocati dall’Italia per la tappa di apertura della Coppa del Mondo

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Simon Fourcade sfida la Norvegia: “La Francia può batterla, è il nostro obiettivo. Lavoriamo già in ottica Milano Cortina 2026”
Simon Fourcade, nuovo allenatore della Nazionale francese di biathlon congiuntamente a Jean-Pierre Amat, ha fatto
City Biathlon – Lægreid vince la qualificazione davanti a Fabien Claude
È subito Sturla Holm Lægreid il grande protagonista nella qualificazione maschile del City Biathlon, che si sta
Presentazione Pokljuka, settore maschile. L’Italia ha sempre raccolto briciole
Nel pomeriggio di domani prenderà il via la Coppa del Mondo di biathlon maschile. Andiamo a vedere i precedenti di