Livigno grande protagonista dello sci di fondo italiano. Dopo aver ospitato tante squadre e test nelle ultime settimane, sfruttando la neve grazie allo snowfarming, il Piccolo Tibet si prepara ora ad organizzare diversi eventi. Non soltanto la Coppa del Mondo di sci di fondo il 21 e 22 gennaio, in sostituizione di Milano. Ora a Livigno si svolgerà anche la tappa di apertura della Coppa Italia, valida come gara FISI Open, quindi aperte a stranieri.
È stato infatti cancellato il classico evento d’apertura della stagione italiana, che tradizionalmente si svolge a Santa Caterina, in programma per sabato 26 e domenica 27 novembre. L’assenza di neve e le temperature anomale, infatti, hanno costretto gli organizzatori a rinunciare alle gare, come comunicato dagli organizzatori in precedenza. A questo punto, la FISI ha cercato una località che potesse sostituire Santa Caterina e la scelta è ricaduta ancora su Livigno, che forte dei suoi 1800 metri di altitudine è una delle poche zone di Italia in grado di garantire neve e condizioni buone per allenarsi e gareggiare.
Per quanto riguarda i format di gara, è rimasta invariata l’individuale della domenica che si svolgerà sempre a skating. A cambiare è stato invece il formato della sprint del sabato, passato da classico a skating. Le competizioni, oltre che per la Coppa Italia Rode saranno valide anche come gare FISI Open e saranno quindi aperte anche ad atleti provenienti dall’estero.
Sci di Fondo – Sarà Livigno ad ospitare le gare di Coppa Italia del 26 e 27 novembre!

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Elia Zeni: “Contento del nostro risultato, ci stiamo avvicinando sempre di più al podio”
Dopo aver ottenuto i primi punti stagionali in Coppa del Mondo, Elia Zeni si è confermato anche nella staffetta
La Val di Fiemme è pronta a ospitare la Coppa del Mondo di skiroll: Matteo Tanel e Laura Mortagna sognano il Cermis (VIDEO)
Oggi a Trento è in programma la sprint, poi a partire da domani le ultime due gare che si disputeranno in Val di
Sci di fondo – De Fabiani: “Non sono ancora guarito, ma guardo il lato positivo. La 50 di Oslo? Nessuno vieta di farla a dicembre”
La stagione 2023/24 non ha sorriso particolarmente a Francesco De Fabiani, limitato da un problema fisico che non