Nella passata stagione ha conquistato un’altra medaglia mondiale, ancora una volta in staffetta rendendosi protagonista di un lancio di altissimo livello, nel quale aveva portato gli azzurri in testa. Marco Barale ha vinto ancora una volta un bronzo in staffetta, il secondo dopo Obertilliach 2021, da sommare all’oro e l’argento vinti sempre nelle gare a squadre alle Olimpiadi Giovanili di Losanna 2020.
Il giovane piemontese delle Fiamme Oro ha mostrato più volte le sue qualità sugli sci e soprattutto al tiro. Ovviamente gli alti e bassi fanno parte dell’età e del percorso di crescita, ma Barale ha mostrato una grande determinazione in estate nel mettersi a completa disposizione dello staff tecnico, lavorando con grande serietà in vista della sua prima stagione da juniores. Guai a restare indietro, soprattutto vedendo che nella nazionale azzurra si dà sempre più fiducia e spazio ai più giovani.
Di questo abbiamo parlato in occasione dell’intervista che l’atleta di Valdieri, in provincia di Cuneo, ci ha rilasciato al termine di un allenamento svolto a Entracque, dove è stato seguito da Samantha Plafoni, allenatrice della nazionale Juniores e Giovani.
VIDEO, Biathlon – Marco Barale: “È incoraggiante vedere che in nazionale viene dato tanto spazio ai giovani”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Nonostante la pesante malattia, Fak è fiducioso per la sua 19esima stagione in Coppa del Mondo
Il croato naturalizzato sloveno Jakov Fak è alle porte della sua 19esima stagione di Coppa del Mondo (15esima con
Fondo – Coppa Italia Rode: un superlativo Gartner e Gasperi vincono la 10km in classico Aspiranti e Juniores
A Tesero si è disputata una 10km in classico che ha sorriso al friulano e al lombardo
Maiken Caspersen Falla Campionessa del Mondo per la seconda volta di fila. Elisa Brocard è decima
Lotta tra Falla e la svedese Stina Nilsson senza storia. E Falla raggiunge Marit Bjoergen a quota quattro medaglie