Classe 1939 Ole Ellefsæter aveva vinto, nel corso della sua ricca carriera, due ori olimpici nel 1968 a Grenoble: nella 50 chilometri e nella staffetta 4x10Km con i compagni Odd Martinsen, Pål Tyldum e Harald Grønningen.
Ai Mondiali di Oslo nel 1966 aveva anche vinto una medaglia d’oro nella staffetta 4×10 e una medaglia d’argento nella 15 Km. Ma i suoi successi non sono di certo finiti qui: nel 1961 vinse la Birkebeinerrennet e nel 1971 la Vasaloppet nel 1971, diventando così il primo norvegese a raggiungere questa impresa.
Intraprese anche la carriera da cantante, prima di lasciare definitivamente l’agonismo nel 1966.
Molti i messaggi di cordoglio arrivati da tutto il mondo dello sci nordico.
Ellefsæter lascia la moglie Ingveig e tre figli.
Fondo – La Norvegia piange Ole Ellefsæter, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Grenoble 1968

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Lucas Chanavat verso i Mondiali di Planica: “Obiettivo medaglia nella gara sprint, punto a non avere rimpianti”
A una settimana dal via dei Mondiali di sci di fondo a Planica, in Slovenia, il francese Lucas Chanavat sta
Sci di fondo – Finale Coppa Italia Amatori e Master: risultati e vincitori della tappa di Asiago
Si è disputata nel fine settimana appena archiviato la finale di Coppa Italia Amatori e Master di sci di fondo, che
Sci Nordico – Heavy Metal o college? I social FIS mandano negli anni ’80 Pellegrino e compagni: guarda le immagini.
Manca poco più di un mese all’inaugurazione della Coppa del Mondo 2023-24 con la tappa di apertura a Ruka nel