Le lunghe leve svedesi di Anton Grahn hanno dominato la scena all’ombra delle mura medievali di Rieti. Lo junior scandinavo è riuscito prima a mettere al sicuro il successo nella classifica finale di coppa del mondo nei quarti di finale, per poi proseguire spedito verso il successo nella gara reatina superando prima Lauris Kaparkalejs in semifinale e quindi Jonatan Lindberg nell’atto conclusivo.
Una finale che vedeva Lindberg lanciato verso la vittoria, ma la perdita di un paio di passi attorno a metà del rettilineo laziale ha consentito a Grahn di riprendere slancio e di tagliare per primo il traguardo, con tanto di sorriso rivolto al compagno di team.
Poco prima, l’assolato palcoscenico di Rieti, aveva salutato il terzo posto di Kaparkalejs ai danni di un Riccardo Munari protagonista di una sontuosa rimonta, vanificata solamente dal responso del fotofinish.
Ski Roll – Grahn non fa sconti: gara e coppa per lui

Ti potrebbe interessare
Ryoyu Kobayashi guida una storica tripletta nipponica nel SGP di Hakuba
Il detentore della Sfera di Cristallo ha debuttato proprio in occasione della tappa casalinga, dimostrando di
Biathlon – Casper Mountain ospiterà i campionati USA 2023: “Impianto di livello mondiale”
Sarà Casper Mountain la località che ospiterà i campionati nazionali di biathlon degli Stati Uniti d’America
Skiroll – La gioia di Matteo Tanel: “È stato bellissimo” (VIDEO)
Sul Cermis vince il russo Dementiev ma la Coppa del Mondo per la prima volta dal 2013 torna in Italia grazie a