Nel prossimo fine settimana, a Rieti, Amund Korsæth può diventare il primo norvegese a vincere la Coppa del Mondo assoluta di skiroll dopo 22 anni. Attualmente, l’atleta scandinavo ha un vantaggio di 19 punti sull’azzurro Matteo Tanel in classifica generale, ma mancano ancora tre gare al termine della competizione e ogni possibilità è ancora aperta.
Korsæth ha confidato ai microfoni di "Langrenn.com" di sapere che "Tanel mi starà vicino e dovrò andare veloce per tutto il week-end. Mi sono allenato bene e ho usato bene il mio tempo da quando siamo tornati dai Mondiali in Lettonia, ricevendo risposte positive dal mio corpo, quindi penso che la mia forma dovrebbe essere buona".
Vincere la Coppa del Mondo assoluta di skiroll "è qualcosa che desidero da molto tempo e l’ho fissato come obiettivo stagionale. Non avverto pressione su di me, quella la devono sentire i miei inseguitori. Se io e Tanel dovessimo arrivare a contatto in classifica alla sprint finale di 200 metri di domenica, penso che avrò buone chance di vincere la Coppa del Mondo. Sono abbastanza veloce e so che Tanel non è bravo sui 200 metri come su altre distanze".
E le altre due prove, sono alla portata di Korsæth? "Sì – ha risposto il diretto interessato –. Venerdì ci sono 5 chilometri di skating con una salita del due-tre per cento di pendenza, quindi sarà comunque dura. Sabato, invece, è la prova classica con 1.000 metri di dislivello su 14 chilometri e penso che andrà bene".
Il pensiero di Tanel gli toglie il sonno? "Di lui so che vive a più di 2mila metri sul livello del mare, quindi ha buone capacità ed è a suo agio sui pendii. Ma non penso che sia così bravo quando si parla di sprint, quindi potrei avere un vantaggio lì, anche a livello mentale".
Verso Rieti, Korsæth sfida Tanel: “Se arrivo a contatto prima della sprint…”

Ti potrebbe interessare
Campionato Italiano Allievi: Alpi Centrali vince la staffetta maschile
Una fantastica ultima frazione di Nicolò Cusini ha consentito ai giovani lombardi di imporsi su Alpi Occidentali e
Sci di fondo – Se il circuito Ski Classics “batte” la Coppa del Mondo: “Stipendi più alti, team privati, maggior visibilità”
Soltanto nelle scorse ore il fondista transalpino Lucas Chanavat esprimeva le proprie preoccupazioni per il futuro
Wolfgang Pichler provoca i norvegesi: “Hanno paura della Svezia sia nel fondo che nel biathlon”
L'ex allenatore della nazionale di biathlon della Svezia: "Molti norvegesi sono scettici sui nostri metodi di