Nove di mattina e a Bionaz tira già un bel venticello. Fresco per essere estate, ma che in fondo regala un po’ di sollievo dopo giornate di caldo infernale anche in Valle d’Aosta. La località al confine con la Svizzera sta ospitando il raduno dei giovani biatleti che si concluderà domani (lunedì). Un altro lungo periodo di lavoro, il terzo blocco a secco della nuova stagione, dedicato essenzialmente a lavori corti, ma ad alta intensità. Tanta fatica, ma altrettanti sorrisi sui volti del giovane gruppetto che cerca di crescere e migliorare giorno dopo giorno, partendo dalle tante soddisfazioni che per molti sono già arrivate nella scorsa stagione.
Circuiti, esercizi di vario genere, corsa, skiroll e poligono nel ricco programma della settimana valdostana. Ad accompagnare le giornate il vento, a volte forte, che fa felici i tecnici presenti perché è un motivo in più per impostare certi lavori e allenarsi anche in condizioni non semplici. «Abbiamo la necessità di avere poligoni più complicati – racconta Francesco Semenzato, coordinatore del settore giovanile presente al raduno -. Ne parlavo giusto con i tecnici del tiro: queste condizioni per noi sono perfette perché consentono ai nostri ragazzi di interagire con il vento».
A osservare le sedute di Gaia Brunetto, Astrdi Plosch, Sara e Ilaria Scattolo, Martina Trabucchi, Marco Barale, Nicolò Bétemps, Elia Zeni, Christoph Pircher e Felix Ratschiller anche Samantha Plafoni, Aline Noro, Saverio Zini e Pietro Dutto, rientrato qualche giorno prima. A far visita, a metà settimana, anche il direttore tecnico Klaus Hoellrigl.
Prossima destinazione? Forse Forni Avoltri, tutto dipenderà dall’avanzamento dei lavori in vista degli EYOF.
Alta intensità in mezzo al vento: i giovani biatleti sfruttano le condizioni di Bionaz
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – I convocati della Svezia per Ruka: Frida Karlsson guida un gruppo di 8 donne e 9 uomini
La direzione agonista della nazionale svedese di sci di fondo ha annunciato le convocazioni per la tappa che a Ruka
Formate le squadre del fondo azzurro per la stagione 2018/19
Marco Selle è il nuovo dt, mentre torna Stefano Saracco per la squadra maschile e Simone Paredi allenerà quella femminile
Sci di fondo – Russi alle Olimpiadi? Il portavoce degli atleti Clugnet: “La maggioranza non vuole che tornino”
Non è certo passata inosservata nelle ultime settimane la presenza di diversi fondisti russi sulle piste di alcune