Nel finale della passata stagione ha ottenuto i suoi primi punti in Coppa del Mondo, chiudendo in un’ottima 19ª posizione la sprint a tecnica classica di Falun, format che vedremo a febbraio nel Mondiale di Planica. Un risultato che Simone Mocellini vive come un buon punto di partenza, consapevole, con intelligenza e umiltà, due doti che fanno apprezzare ulteriormente questo giovane fondista, anche delle numerose assenze di quel giorno, che però non cambiano l’importanza e il valore del risultato.
Seduto al tavolo in legno, fuori dal Dolomiti Apart & Rooms di Passo di Lavazè, Simone Mocellini ha parlato al microfono di Fondo Italia, facendo il punto della situazione sulla preparazione, per poi tornare sulla passata stagione e guardare avanti, dando un giudizio sulle modifiche al regolamento FIS e ovviamente tracciando gli obiettivi per la prossima stagione.
VIDEO, sci di fondo – Simone Mocellini: “Quello di Falun è un punto di partenza, ma ho ancora tanto da lavorare”

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Coradazzi a segno con il terzo posto nella 15 km, trionfo per il tedesco Kuchler
La prima delle tre giornate di gare di Opa Cup presso la località elvetica di Goms si è appena conclusa con il
Biathlon – Atleti russi e bielorussi verso l’esclusione: è la raccomandazione del Comitato Esecutivo IBU
Il Congresso di Salisburgo, in programma dal 15 al 18 settembre 2022, dovrà decidere tra le altre cose anche il
Fondo – Troppe vittorie di Johaug: la tv nazionale russa non trasmetterà tutta la Coppa del Mondo femminile
A svelarlo è stata Elena Välbe: "Suona come un avvertimento; se la stessa persona vince sempre e con ampio margine,