Dopo quanto annunciato dall’IBU nelle scorse settimane, è arrivato anche l’aggiornamento della FIS sulla questione del divieto di utilizzo dei prodotti fluorurati sotto gli sci.
La FIS ha chiarito che sono ancora in corso alcuni test sul dispositivo che dovrebbe rivelare la presenza o meno di fluoro sotto gli sci, che in primavera e inizio estate non avevano dato i risultati sperati, causando il malumore dei vari team. È stato deciso dal Consiglio della FIS, che una volta in possesso di tutti i dati necessari dei test, il Fluoride Working Group presenterà i risultati al Comitato Esecutivo della FIS, all’inizio del mese di agosto.
Il Comitato Esecutivo della FIS deciderà quindi quale sarà il miglior approccio per l’implementazione del divieto nelle prossime stagioni. I prossimi passi verranno fatti in associazione con l’IBU, la Federazione Internazionale del Biathlon. Se i risultati dei test non dovessero dare i risultati sperati, il ban potrebbe essere rinviato di un altro anno come già richiesto dai team dopo gli ultimi test.
Divieto all’utilizzo del fluoro: in corso nuovi test, FIS e IBU faranno i prossimo passi insieme

Ti potrebbe interessare
Fondo – Nuova ecografia per Pellegrino: il recupero sta procedendo bene
L'azzurro è reduce da una lesione del bicipite femorale della gamba destra, subita nel corso del raduno di
Media Day FISI: la fotogallery con i medagliati azzurri di PyeongChang
Fondoitalia ha partecipato ieri al bellissimo evento organizzato a Milano dalla FISI: le immagini degli azzurri
Biathlon – Klaus Höllrigl festeggia la vittoria di Vittozzi e applaude la squadra: le parole del dt azzurro a Fondo Italia
Si sentono i canti di gioia dello staff tecnico azzurro, le urla, la festa di tutto il gruppo italiano, tecnici,