Rispondiamo subito: no, Therese Johaug non diventerà una ciclista. A breve termine almeno. La sua carriera da fondista in Coppa del Mondo è ben avviata e non ci sarebbe motivo di abbandonarla.
Ma quest’estate sarà protagonista di una “scalata” tutt’altro che banale. Insieme al fidanzato Nils Jacob Hoff percorrerà l’impegnativa (e affascinante) salita sull’Alpe d’Huez, il giorno prima che sarà affrontata dai professionisti del Tour de France.
La salita vera e propria dell’Alpe d’Huez è lunga 13,8 chilometri, offre 1132 metri di dislivello e 21 tornanti. Quindi Johaug e Hoff non avranno di che scherzare. Lo faranno mercoledì 13 luglio. Per i professionisti, l’Alpe d’Huez fa parte quest’anno della 12a tappa, che va da Briancon all’Alpe d’Huez nella giornata nazionale francese il 14 luglio. Il traguardo è in cima alla famigerata collina, dopo poco più di 165 chilometri. Per i professionisti, l’Alpe d’Huez è la terza delle tre montagne della varietà "fuori categoria", cioè la varietà più ripida e impegnativa.
Sci di fondo, Therese Johaug diventerà una ciclista? Il suo primo evento

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Campionati del Mondo Junior: Anna Maria Ghiddi argento nella 200mt Sprint di Madona! Bronzo per Alessandro Corradi
Seconda giornata di gare a Madona, in Lettonia, dove si stanno svolgendo i Campionati del Mondo Junior e dove,
Sci di Fondo – La nazionale svedese torna in Europa: raduno in quota a Tignes
Ebba Andersson ed il resto della squadra ha raggiunto la Francia per il primo raduno stagionale ad alta quota
Sci di fondo – Giacomo Gabrielli vince la Sprint di Galtür, al femminile vittoria di Laura Gimmler
Si è aperto quest’oggi a Galtür, in Austria, il tradizionale evento di primavera Nordic Volumes (competizioni