Cresce la tensione fra Aragona e Catalogna per l’eventuale candidatura della Spagna a ospitare le Olimpiadi 2030. Il governo aragonese, in particolare, ha rifiutato di convalidare il progetto tecnico avallato dal governo centrale, dal governo regionale catalano e dal Comitato olimpico spagnolo.
L’Aragona ha infatti denunciato uno squilibrio nella ripartizione degli eventi e delle discipline tra le due regioni. Al momento, come ricorda "Ski Nordique", in Catalogna dovrebbero tenersi le prove di sci alpino, snowboard, sci freestyle e hockey su ghiaccio, mentre in Aragona quelle di biathlon, sci di fondo, pattinaggio artistico e di velocità e curling. Ancora da definire le località in cui si dovrebbero svolgere le gare di salto con gli sci, combinata nordica, bob, skeleton e slittino.
La candidatura della Spagna è stata criticata da più parti e non gode neppure della benedizione di atleti celebri a livello internazionale, come Kilian Jornet, in quanto viene ritenuto irresponsabile organizzare le Olimpiadi in una zona sempre meno innevata.
Sino a questo momento solo la città giapponese di Sapporo ha ufficialmente presentato la sua candidatura per i Giochi 2030, con Salt Lake City e Vancouver pronte a riprovarci dopo aver ospitato le edizioni rispettivamente del 2002 e del 2010.
Olimpiadi 2030, tensioni tra Aragona e Catalogna: salta la candidatura della Spagna?

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Dopo quattro anni Ole Morten Iversen lascia la guida della nazionale norvegese femminile
Ole Morten Iversen, papà di Emil Iversen, ha annunciato che dopo quattro anni lascerà la guida della nazionale
Biathlon – LIVE Streaming, segui gli azzurri nelle gare di Sjusjøen in diretta su Fondo Italia!
Si accendono i riflettori sul biathlon internazionale. La stagione parte ufficialmente dalle nevi di Sjusjøen, dove
Sci di fondo – Mondiali, posticipata di mezz’ora la staffetta maschile di Trondheim
Continua la serie di variazioni al programma ai Mondiali di Trondheim. Se a causa del forte vento a Granåsen la