Si è parlato di sport invernali e dello snowfarming nella seduta del Consiglio regionale della Valle d’Aosta di mercoledì 8 giugno 2022, con un’interpellanza presentata dal gruppo Lega Vallée d’Aoste. In particolare, è stato approfondito il discorso sulla realizzazione di un anello per lo sci di fondo e per il biathlon nel comprensorio di Breuil-Cervinia.
Come riporta il sito internet ufficiale del Consiglio, il consigliere Dennis Brunod ha evidenziato che sono già in atto, dai primi di maggio, operazioni di snowfarming per la conservazione della neve nei pressi della stazione di arrivo della competizione (località Cime Bianche). Questa tecnica potrebbe consentire la creazione di un anello di pista per lo sci nordico e per il biathlon, garantendo così un’ottimale preparazione anche agli atleti del Centro Sportivo Esercito di Courmayeur, dell’Asiva e degli sci club in vista della stagione agonistica.
L’assessore allo Sviluppo economico, Luigi Bertschy ha evidenziato che "vi è l’intenzione di valutare quanto proposto, che potrebbe trovare attuazione nel futuro. Ha ricordato anche che, per quest’anno, è prevista una prima iniziativa a Bionaz, con lo snowfarming che sarà un utile test di prova. L’idea di portare anelli di fondo in quota è in fase di sviluppo e darà ulteriori opportunità di allenamento e di sport. È necessario ottimizzare i costi generali, dando la migliore organizzazione ai servizi da concentrare in alcuni luoghi specifici".
Il Consigliere Brunod ha quindi replicato, dicendo che la sperimentazione di Bionaz darà alcune prime indicazioni, ma "avere più località, magari a quote differenziate, sarebbe un’ottima opportunità per l’agonismo, per lo sport e per lo sviluppo e la promozione turistica, valorizzando anche i periodi con minore afflusso, che potrebbero diventare sempre più importanti e strategici per la nostra Regione".
Sci di fondo e biathlon, nuovo anello a Breuil-Cervinia? “Ipotesi concreta con lo snowfarming”

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – La squadra del Comitato Appennino Emiliano è tornata al lavoro
Dal 7 al 9 maggio lavoro atletico per alcuni giovani atleti di Sci Fondo Pavullese, Olimpic Lama, SS Frassinoro e
Biathlon – Manca i controlli antidoping: arriva la squalifica per Vita Semerenko
Le gemelle ucraine Valentina e Viktorija Semerenko, meglio note come Valj e Vita, sono state dei volti noti
Biathlon – Agli EYOF di Vuokatti la slovena Repinc vince l’individuale; Sara Scattolo è sesta
È Lena Repinc la vincitrice dell’individuale femminile degli EYOF di Vuokatti. La giovane slovena, reduce da una