Nonostante gli orrori della guerra, l’Ucraina del biathlon maschile ha ripreso ad allenarsi la scorsa settimana. L’ha fatto a Yavorov, nella porzione occidentale del Paese dell’Est Europa alle prese con il conflitto bellico avviato dai russi ormai tre mesi e mezzo orsono.
Il ct ucraino Juraj Sanitra, che guida la rappresentativa dal 2016, ha inteso sottolineare quanto sia importante ottenere risultati di rilievo a livello sportivo ai microfoni di "Sportnet": "L’Ucraina deve mostrare quanto sia forte al di fuori del conflitto e in ambito internazionale ne è sempre stata capace. Il biathlon è uno sport che ha portato sotto i riflettori internazionali il Paese intero".
Sanitra era in Slovacchia quando è divampato il conflitto bellico, ma ha scelto di non abbandonare i suoi ragazzi del biathlon, facendo quindi ritorno in Ucraina per preparare la squadra al meglio delle sue possibilità, malgrado le innegabili difficoltà psicologiche.
Biathlon – Juraj Sanitra, ct Ucraina: “Dobbiamo mostrare la nostra forza al di fuori del conflitto”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – L’anno di Lisa Vittozzi in immagini: i momenti più significativi del 2024 dell’azzurra
Il 2024 è stato sicuramente un anno che né Lisa Vittozzi, né i tantissimi tifosi italiani di biathlon,
Sci alpinismo – Presentata la tappa di Coppa del Mondo in Valtellina. L’olimpionico Antonio Rossi: “Ski alp ai Giochi grazie ad Albosaggia”
La Coppa del Mondo di sci alpinismo ripartirà nel fine settimana sulle nevi di Andorra, dove il contingente
Biathlon – Dorothea Wierer riceve il cristallo d’oro, a Curtaz il cristallo d’argento
Nuovo riconoscimento per Dorothea Wierer, che ha ricevuto il Cristallo d’Oro 2022, un premio messo in palio dallo