È praticamente ufficiale: Johannes Hoesflot Klæbo, stella dello sci di fondo, ha raggiunto un accordo con la Federazione norvegese per il rinnovo di contratto. Questo è l’annuncio che tutti gli appassionati e i tifosi originari dello Stato scandinavo stavano attendendo ormai da settimane.
A svelare ulteriori dettagli è il quotidiano "Adressa", che parla di intesa ratificata tra Klaebo e i vertici federali norvegesi, come confermato ai microfoni del giornale stesso dal padre e manager del campionissimo, Haakon Klæbo.
Il direttore dello sci di fondo norvegese, Espen Bjervig, ha sostanzialmente bollato come veritiera l’indiscrezione: "Lo scenario e le condizioni sono stati chiariti e concordati, il contratto è stato firmato da me e sottoposto anche a Johannes Klæbo".
Insomma, i sostenitori della Norvegia possono dormire sonni tranquilli: il loro beniamino anche nella prossima stagione cercherà di tenere alti i colori del proprio Paese e lo farà puntando su una preparazione particolare, che più si addice alle sue caratteristiche e alle sue preferenze.
Queste le sue dichiarazioni, riportate da NRK: "La quota è importante per me e punterò su 2-3 raduni più lunghi nel corso dell’estate e dell’autunno". Ergo, l’atleta sta pianificando alcuni periodi di allenamento in quota, senza i suoi compagni di squadra.
Sci di fondo – Norvegia, sospiro di sollievo: Johannes Klæbo ha firmato il contratto!

Ti potrebbe interessare
Mondiali Giovanili: Malinovskii si ripete nell’inseguimento junior
Ancora un successo per il russo, che si è imposto davanto al norvegese Pettersen. Migliore degli italiani Rodigari 24°.
Il DTN Pierre Mignerey fa un bilancio sul biathlon francese alla vigilia della nuova stagione
In occasione delle giornate di raduno delle squadre francesi presso la sede della federazione francese di sci, il
Sci di Fondo – Svezia I e Stati Uniti I vincono le semifinali della team sprint donne di Dresda. Fuori la coppia azzurra Laurent-Monsorno
Si sono appena concluse le batterie di semifinale della team sprint femminile in skating di Dresda. Nella prima