Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi è intervenuto ieri allo stadio Olimpico di Roma, in occasione della Giornata dello Sport per la scuola primaria, promossa dal Dipartimento per lo Sport, il ministero dell’Istruzione e Sport e salute e dedicata all’attività motoria e alla diffusione della cultura sportiva nella scuola primaria. Tanti i temi trattati, tra cui l’educazione fisica.
“Non vogliamo la scuola di prima con due ore di ginnastica, questo non c’è più. Vogliamo una squadra che dentro la scuola primaria metta la motricità, il movimento, come un momento fondamentale dell’educazione”.
Poi il Ministro dell’Istruzione ha continuato: “L’idea è che il nostro team educativo si arricchisca anche dell’affetto del proprio corpo, per questo parliamo di Sport e salute. Salute vuol dire che ogni bambino ha il diritto di crescere avendo fiducia in se stesso e nel proprio corpo, e questo lo fa giocando con gli altri”.
Il ministro dell’Istruzione Bianchi: “Basta alla scuola come prima. Il movimento è fondamentale per l’educazione”

Ti potrebbe interessare
Fondo – A Livigno ultimo test per gli azzurri: oggi distance in classico
Dopo due settimane di duro lavoro, allenamento test per le squadre A e Under 23; molto positiva la prestazione di
Cogne rilancia con la Coppa del Mondo a febbraio la sprint con Chicco Pellegrino
Il 16 e 17 febbraio Coppa del Mondo sprint e distance 10 e 15 km in classico. Il nuovo comitato Cogne Events al
Mondiali Giovanili, Geiger si impone su Maekiaho
Bella prestazione del tedesco che ha vinto grazie a un bellissimo salto; buona prova di Kostner, giunto 12° e