I Giochi olimpici invernali di Milano-Cortina 2026 avranno un impatto sul Pil di tre miliardi di dollari: questo è ciò che si evince dalla ricerca realizzata per il Comitato Leonardo dalla Luiss Guido Carli su Sport e Imprese e curata dal Prorettore alla Ricerca, Stefano Manzocchi. Stime fatte su un investimento previsto di circa a un miliardo.
Come riporta il sole 24 ore, l’analisi è stata presentata il 26 maggio al Coni nel corso dell’edizione 2022 del Forum del Comitato Leonardo presieduto da Luisa Todini, che annualmente riunisce rappresentanti delle istituzioni e della business community per fare il punto sulle prospettive di sviluppo per le imprese del made in Italy.
L’evento è stato organizzato in collaborazione con Ice Agenzia, Confindustria e Coni. L’obiettivo? Una spinta alla ripresa che può assicurare l’industria sportiva, dopo la pandemia, sia grazie alla disponibilità di nuove risorse finanziarie con il Pnrr, sia grazie ai grandi eventi attesi nella Penisola, a partire dalle Olimpiadi di Milano-Cortina.
«Lo sport – ha sottolineato Manzocchi – oltre a essere un settore industriale strategico per l’economia nazionale, è un traino per la produzione e l’esportazione di articoli e attrezzature sportive che hanno registrato risultati di rilievo negli anni recenti. Sport e impresa, dunque, è una partnership vincente. Lo sport riveste un ruolo sociale di grande rilevanza, generando significativi effetti positivi immateriali per il Sistema Paese, come il miglioramento del benessere psicofisico della popolazione e della coesione sociale, la riduzione della spesa sanitaria, la promozione del territorio e del turismo, concorrendo sotto diversi aspetti alla realizzazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda ONU 2030».
Olimpiadi Milano Cortina 2026, si prevede un beneficio per il Pil da tre miliardi

Ti potrebbe interessare
Il messaggio di Frida Karlsson a Petter Northug: “Gli ho scritto il mio motto: o vinci o impari”
La giovane svedese non ha voluto abbandonare il suo idolo con il quale ha anche una collaborazione commerciale: "È
Sci di Fondo – Tutto pronto in Val Formazza per la Opa Continental Cup
Mancano solo pochi giorni alla seconda prova di Coppa Europa – Opa Continental Cup, in programma sabato 19 e
Biathlon – L’Ucraina licenzia le “russe” Bekh, Moskalenko e Abramova
Tre biatlete russe sono state licenziate dalla nazionale ucraina. Come annunciato dal sito ucraino